Payroll and HR – News & Alerts – 4 – April 2025
HRIT
WELFARE AND SOCIAL SECURITY BENEFITS
RECOGNITION OF SICKNESS BENEFITS FOR RETIRED
WORKERS
With Circular No. 57 dated 11 March 2025, INPS has provided guidance regarding the
HRIT
WELFARE AND SOCIAL SECURITY BENEFITS
RECOGNITION OF SICKNESS BENEFITS FOR RETIRED
WORKERS
With Circular No. 57 dated 11 March 2025, INPS has provided guidance regarding the
HRIT
PRESTAZIONI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI
Riconoscimento della malattia ai pensionati lavoratori:
L’Inps, con circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che
HRIT
ZES ECONOMIC ZONE BONUS
A Ministerial Decree has been published containing the criteria and methods for implementing the exemption reserved (for a maximum period of 24 months) for private employers who employ up to
HRIT
BONUS ZES
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale 7 gennaio 2025 che contiene i criteri e le
modalità attuative dell’esonero ex articolo 24, D.L. 60/2024 (c.d. bonus ZES), riservato
per un periodo massimo di 24 mesi ai
HRIT
CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO MILLEPROROGHE
Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito in Legge n.15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interven
maggiori informazioniHRIT
ITL COMMUNICATION IN CASE OF WITHDRAWAL DUE TO UNJUSTIFIED ABSENCE
Article 19, Law 203/2024 and Article 26, Legislative Decree 151/2015 provide that workers intending to resign must strictly adhere to the procedure set out
maggiori informazioniHRIT
COMUNICAZIONE ITL IN CASO DI RECESSO PER ASSENZA INGIUSTIFICATA
L’articolo 19, L. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” meglio nota come Collegato Lavoro integra le disposizioni di cui all’articolo 26, D.Lgs. 151/2015 recante le regole per le “Dimissioni volontarie e risoluzione
maggiori informazioniHRIT
THE 2025 BUDGET LAW
The Budget Law for 2025, Law No. 207/2024, was published in Official Gazette No. 305
on December 31, 2024, in Supplement No. 43/L. This law consists of 21 articles and, unless
expressly provided
HRIT
LA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025
La L. 207/2024, c.d. Legge di Bilancio per il 2025, è stata pubblicata sul S.O. n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024. La Legge si compone di 21 articoli e, salvo espressa previsione, esplica i propri effetti a decorrere dal 1° gennaio 2025
maggiori informazioniHRIT
LE NOVITÀ DEL DECRETO MILLEPROROGHE
Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi
maggiori informazioniHRIT
LEGGE DI BILANCIO 2025
La L. 207/2024, c.d. Legge di Bilancio per il 2025, è stata pubblicata sul S.O. n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024. La Legge si compone di 21 articoli e, salvo espressa previsione, esplica i propri effetti a decorrere dal 1° gennaio 2025 come previsto dall’articolo 21.
Al fine di focalizzare l’interesse sui provvedimenti di
HRIT
CREDIT-BASED LICENSE SANCTIONS
INL has provided initial indications on the sanctioning regime relating to the so-called credit license. It should be noted that, from 1st October 2024, “companies and self-employed workers who operate on temporary or mobile construction sites, with the exception of those
maggiori informazioniPRESTAZIONI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI
INVALIDITÀ CIVILE: VERIFICHE REDDITUALI ANNO 2020
L’Inps, con il messaggio n. 4097 del 4 dicembre 2024, ha comunicato che, dalle verifiche effettuate, sono stati individuati i titolari delle prestazioni economiche di invalidità civile,che non adempiuto all’obbligo di comunicazione per il
HRIT
NEW URGENT PROVISIONS FROM LEGISLATIVE DECREE 160/2024
New urgent provisions have been issued on labour issues, in force from 29th October, 2024 and concerning
maggiori informazioniHRIT
NOVITA’ BONUS NATALE
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 22/E/2024, ha aggiornato le istruzioni della circolare n. 19/E/2024 a seguito delle modifiche apportate al c.d. bonus Natale dal D.L. 167/2024, con particolare
maggiori informazioniHRIT
REVIEW OF THE INPS SANCTION SYSTEM– CLARIFICATIONS
INPS has offered operators with practical guidance in terms of breaches of payment committed as of 1st September 2024. The new provision provides that if the offender spontaneously makes payment
maggiori informazioniHRIT
VOUCHER STAGE: ISTANZE ENTRO L’8 NOVEMBRE 2024
Invitalia, con notizia del 7 ottobre 2024, ha informato che è online la call per le imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti presso le proprie sedi in Italia e all’estero.
Possono accedere all’iniziativa le società di diritto
HRIT
COMPENSATION FOR DAMAGES FOR ILLEGITIMATE FIXED-TERM CONTRACTS
The Decree known as Salva infrazioni has revised the rules regarding lump sum reimbursements in the case of illegitimate fixed-term contracts in case in which a judge has ordered the reconstitution of
maggiori informazioniHRIT
RISARCIMENTO DANNI PER CONTRATTO A TERMINE ILLEGITTIMO
Il c.d. Decreto Salva infrazioni, D.L. 131/2024, ha rivisitato l’articolo 28, D.Lgs. 81/2015 che
disciplina il rimborso forfettario in caso di contratto a termine illegittimo, ove il giudice abbia disposto la
HRIT
NEW PROVISIONS ON INSPECTION CHECKS
The INL has provided initial operational indications on the legislative decree that introduces provisions intended to impact the activities of the Inspectorate. The decree applies
maggiori informazioniHRIT
NUOVE DISPOSIZIONI SUI CONTROLLI
Con la nota 1357/2024, l’INL ha fornito le prime indicazioni operative sul D.Lgs. 103/2024, recante “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118” ed entrato in vigore il 2 agosto, che introduce disposizioni destinate a
maggiori informazioniHRIT
“COESIONE” DECREE COVERTED INTO LAW
The so-called “Coesione” Decree has been converted into law. During the conversion, it was clarified that it applies (in addition to women who have been unemployed fo
maggiori informazioniHRIT
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Slitta al 20 settembre 2024 la compilazione rapporto biennale situazione personale maschile e femminile
Il Ministero del lavoro, con notizia del 3 luglio 2024, informa che, al fine di consentire a tutti gli attori di poter accedere alla piattaforma in modo efficace,
HRIT
REPORT ON THE SITUATION OF MALE AND FEMALE STAFF IN COMPANIES WITH OVER 50 EMPLOYEES
The procedures for drafting the report on the situation of male and female staff by public and private companies employing over 50 employees in
maggiori informazioniHRIT
APPORTO SULLA SITUAZIONE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE PER LE IMPRESE CON OLTRE 50 DIPENDENTI
Si informano i Signori Clienti che è stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro https://www.lavoro.gov.it il Decreto Interministeriale n. 326 del 3 giugno 2024 che
maggiori informazioniHRIT
D.L. PNRR-QUATER: INNOVATIONS FOR LABOUR INNOVATIONS
The law ‘Further Urgent Provisions for the Implementation of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR)’ introduces changes in the area of labour as well as measures aimed at
maggiori informazioniHRIT
D.L. PNRR-QUATER: LE NOVITA’ PER IL LAVORO DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2024, S.O. n. 19, la L. 29 aprile 2024, n. 56, di conversione del D.L. 19/2024 rubricato “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del
maggiori informazioniHRIT
NO TO FACIAL RECOGNITION FOR ATTENDANCE RECORDING
The Privacy Guarantor has announced that five companies using facial recognition for attendance control have been sanctioned for the unlawful control of iometric data, specifying that the
maggiori informazioniHRIT
ELEVAZIONE DELL’INDENNITA’ DI CONGEDO PARENTALE
L’Inps ha fornito, con la circolare n. 57/2024, le istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale, a seguito della modifica all’articolo 34, comma 1, D.Lgs. 151/2001 a opera della Legge di Bilancio 2024 che ha disposto l’aumento
maggiori informazioniHRIT
DICHIARAZIONE DEI REDDITI PERSONE FISICHE 2024 – PERIODO DI IMPOSTA 2023
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
maggiori informazioniHRIT
THE DETAXATION OF PERFORMANCE BONUSES
The Italian inland Revenue Agency has clarified, with regards the tax exemption of productivity bonuses, that for the year 2024:
– the reduced rate of taxation of performance bonuses is to be equal to
maggiori informazioniHRIT
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MILLE PROROGHE: LE NOVITA’PER IL LAVORO
Si informano i Signori Clienti che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024 la L. 18/2024, di conversione del D.L. 215/2023 (c.d. Decreto Mille Proroghe).
Si segnalano le seguenti novità per il
maggiori informazioniHRIT
CONVERTITO IN LEGGE IL MILLEPROROGHE
Il D.L. 215/2023, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, e ribattezzato c.d. Milleproroghe è stato convertito con L. 18/2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi.
maggiori informazioniHRIT
IRPEF REFORM
The Italian Inland Revenue Agency has provided clarifications on income tax measures. In particular gross IRPEF tax is to be calculated, for the year 2024, applying the following rates:
maggiori informazioniHRIT
RIFORMA IRPEF
La nuova tassazione dei redditi
Si comunica che l’Agenzia delle entrate, con circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024, ha fornito i primi chiarimenti in merito al D.Lgs. 216/2023, recante “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul
HRIT
BUDGET LAW – PARENTAL LEAVE
The 2024 Budget Law, in force as of 1st January 2024, contains a series of guidelines regarding social safety nets for the duration of an employment relationship, measures to support income and in favour of families, intended to produce effects during
maggiori informazioniHRIT
NUOVA VERSIONE DEL PORTALE DEI SERVIZI ONLINE PER LE VISITE MEDICHE DI CONTROLLO
L’Inps, con messaggio del 29 dicembre 2023, ha reso noto che è stata rilasciata una nuova versione del Portale dei servizi online per le visite mediche di controllo (VMC) a uso dei datori di lavoro del settore
maggiori informazioniHRIT
MILLEPROROGHE 2024
Il D.L. 215/2023, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, e ribattezzato c.d. Milleproroghe è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023. Di seguito si
maggiori informazioniHRIT
LEGGE DI BILANCIO 2024
La L. 213/2023, c.d. Legge di Bilancio per il 2024, è stata pubblicata sul S.O. n. 40/L della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 31 dicembre 2023. La Legge si compone di 21 articoli e, salvo espressa previsione, è entrata in vigore il
maggiori informazioniHRIT
THE BUDGET LAW 2024: WHAT’S NEW FOR EMPLOYMENT
The 2024 Budget Law has been published and the main employment provisions for professionals and companies have been
maggiori informazioniHRIT
LEGGE DI BILANCIO 2024: LE NOVITA’ PER IL LAVORO
È stata pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 la L. 30 dicembre 2023, n. 213, Legge di Bilancio 2024: di seguito si sintetizzano le principali disposizioni per
maggiori informazioniHRIT
CONTRIBUTION CONCESSIONS FOR THE YOUNG
INPS has provided clarifications regarding cases of the denial of youth benefits (under 30 or under 36 years of age) in the case
maggiori informazioniHRIT
AGEVOLAZIONE CONTRIBUTIVA GIOVANI
Si comunica che l’Inps, con messaggio n. 4178 del 24 novembre 2023, ha fornito chiarimenti in merito al caso di
maggiori informazioniHRIT
THIRD COUNTRY CITIZENS WHO INTEND TO PERFORM HIGHLY QUALIFIED JOBS IN ITALY
We inform our clients that Legislative Decree implementing Directive (EU) 2021/1883 has been published in the Official Journal, amending the Consolidated Law on
maggiori informazioniHRIT
FRINGE BENEFIT E IMPATTO CONTRIBUTIVO
Si comunica che l’Inps, con il messaggio n. 3884 del 6 novembre 2023, ha fornito le istruzioni relative ai conguagli contributivi nei casi in cui le
maggiori informazioniHRIT
Extension Decree
The following measures result from the publication in the Official Gazette of the so-called Extension Decree, in force from 30th September
maggiori informazioniHRIT
DECRETO PROROGHE
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 132/2023 (cosiddetto “Decreto Proroghe”), in vigore dal 30 settembre scorso:
– è stata prorogata al 31 dicembre prossimo il diritto al lavoro agile in favore dei lavoratori
HRIT
DEPOSITS WITHHELD FROM 730 FORM
Those sums due as second or single advance deposits relating to IRPEF and the flat rate tax as indicated in 730 forms presented and received by employees are to be withheld in
maggiori informazioniHRIT
ASSUNZIONI AGEVOLATE: IL VADEMECUM AGGIORNATO DEL MINISTERO
Il Ministero del lavoro ha pubblicato, una guida aggiornata in materia di assunzioni agevolate attualmente previste nel nostro ordinamento.
La guida contiene le informazioni inerenti
HRIT
PAYMENTS OF BONUS TO EMPLOYEES WITH DEPENDENT CHILDREN
Indications have been provided to those employers who intend to pay sums or reimbursements as benefits to employees with dependent children. The practice of the Italian Inland Revenue Agency provides awaited clarifications on the new discipline of corporate welfare, following innovations introduced by
maggiori informazioniHRIT
INDICAZIONI PER EROGAZIONE BONUS AI DIPENDENTI CON FIGLI A CARICO
La circolare n. 23/E/2023 fornisce le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit. La prassi dell’Agenzia delle entrate fornisce gli
maggiori informazioniHRIT
FIXED-TERM CONTRACTS AND PERMANENT ADMINISTRATION CONTRACTS
With the recent conversion of Legislative Decree 48/2023 (the “Labour Decree”), changes concerning fixed-term contracts are
maggiori informazioniHRIT
LE NOVITÀ PER IL CONTRATTO A TERMINE E PER QUELLO DI SOMMINISTRAZIONE A TEMPO INDETERMINATO, DOPO LA CONVERSIONE DEL DECRETO LAVORO
Con la recente conversione del D.L. 48/2023 (Decreto Lavoro) si delineano in via strutturale le novità riguardanti il contratto a tempo determinato. Per sintetizzare si potrebbero distinguere queste linee di
maggiori informazioniHRIT
In gazzetta ufficiale la conversione del decreto lavoro
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 153/2023 la L. 85/2023, di conversione, con modificazioni, del D.L. 48/2023, contenente “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
Di seguito si riepilogano le principali disposizioni per il lavoro e
HRIT
TAXES, CONTRIBUTIONS AND PREMIUMS: NEWS FROM INAIL
INAIL has provided further clarifications on the subject of worker safety representatives. Specifically, the circular identifies the specific types of risk associated with the working assignment carried out and, therefore, the
maggiori informazioniHRIT
IMPOSTE, CONTRIBUTI E PREMI
INAIL: CHIARIMENTI IN MERITO AL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
L’Inail, con circolare n. 23 del 1° giugno 2023, fornisce alcuni chiarimenti ulteriori in materia di Rappresentati dei lavoratori per la sicurezza.
Nello specifico, la circolare si premura di
HRIT
HELP DUE TO FLOODING IN ROMAGNA
Legislative Decree 61/2023, entitled “Urgent interventions in order to deal with the emergency caused by the flooding events occurring as of 1st May 2023” was
maggiori informazioniHRIT
GLI AIUTI PER L’ALLUVIONE IN ROMAGNA
Il D.L. 61/2023, rubricato “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2023, ed è entrato in vigore il giorno
maggiori informazioniHRIT
DECRETO BOLLETTE
Il D.L. n. 34/2023, rubricato “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e
maggiori informazioniHRIT
FIXED-TERM CONTRACTS IN THE WORK DECREE
With recent Legislative Decree 48/2023, the government intervened by modifying certain provisions in relation to
maggiori informazioniHIRIT
LE NOVITÀ PER IL CONTRATTO A TERMINE NEL DECRETO LAVORO
Col recente D.L. 48/2023, il governo è intervenuto modificando alcune disposizioni in relazione al contratto a tempo determinato. In specifico l’intervento si è concentrato sulle
maggiori informazioniHRIT
THE WORK DECREE IN THE OFFICIAL GAZZETTE
Legislative Decree 48/2023 has been published, containing “Urgent measures for social inclusion and access to the world of work”. The main provisions for labour and the administration of personnel are
maggiori informazioniHRIT
IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO LAVORO
È stato pubblicato sulla G.U. n. 103 del 4 maggio 2023 il D.L. 48/2023, contenente “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
Di seguito si riepilogano le principali disposizioni
HRIT
PERMITS/LEAVE FOR THE DISABLED AND UNIEMENS
Following new regulations on permits and extraordinary leave, INPS has provided administrative indications for private sector employees on such provisions. Specifically,
maggiori informazioniHRIT
AUMENTO DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO AL FONDO MARIO NEGRI PER GLI ANNI 2022 E 2023
In data 1° marzo 2023 è stato sottoscritto l’accordo tra Confcommercio e Manageritalia con il quale è stato previsto l’aumento dell’aliquota (2022: 2,35%; 2023: 2,39%) a carico del datore di lavoro ai fini del versamento del contributo integrativo a favore del
maggiori informazioniHRIT
DICHIARAZIONE DEI REDDITI PERSONE FISICHE 2023 – PERIODO DI IMPOSTA 2022
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
maggiori informazioniHRIT
NEWS FOR FRAGILE WORKERS AND PARENTS OF CHILDREN UNDER 14
The right to agile work for those affected by specific pathologies and conditions has been extended for both public and private employees to
maggiori informazioniHRIT
SMART WORKING: NOVITA’ PER FIGLI FRAGILI E GENITORI UNDER 14
Si informano i Signori Clienti che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49/2023 la L. 14/2023, di conversione in legge del D.L. 198/2022, c.d. Milleproroghe. In materia di smart working, in sede di conversione in legge sono stati prorogati i
maggiori informazioniHRIT
ROTTAMAZIONE” DEI RUOLI: LA RICHIESTA DEL PROSPETTO INFORMATIVO
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di pagare in maniera agevolata i ruoli a carico dei contribuenti. Aderendo a tale definizione, tramite presentazione di apposita istanza telematica entro il prossimo 30 aprile, è possibile
maggiori informazioniHRIT
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MILLEPROROGHE
Il D.L. 198/2022, c.d. Milleproroghe, è stato convertito, con modifiche, dalla L. 14/2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse.
maggiori informazioniHRIT
CONTRIBUTION EXEMPTION ON THE FEE QUOTA PAID BY EMPLOYEES
We inform our clients that INPS has provided important clarifications regarding the exemption from contributions on the quota payable by employees envisaged for pay periods from
maggiori informazioniHRIT
ESONERO CONTRIBUTIVO SULLA QUOTA A CARICO DEI LAVORATORI
Si informano i Signori Clienti che l’Inps, con la circolare n. 7/2023, ha fornito importanti chiarimenti relativamente all’esonero contributivo, sulla quota a carico dei lavoratori, previsto dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197 per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al
maggiori informazioniHRIT
EMPLOYEE CONTRIBUTION EXEMPTION FOR 2023
he operation established by the Legislator during 2022 in order mitigate the, albeit minimal, effects of the so-called tax and socialsecurity wedge on employees is
maggiori informazioniHRIT
LEGGE DI BILANCIO 2023 – LE AGEVOLAZIONI DELLE ASSUNZIONI
La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) introduce, fino al 31 dicembre 2023, 3 distinte agevolazioni in caso di assunzione di lavoratori subordinati.
maggiori informazioniHRIT
DECRETO MILLEPROROGHE
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 il D.L. 198 del 29 dicembre 2022, c.d. Decreto Milleproroghe, in vigore dal 30 dicembre 2022.
Si riepilogano le disposizioni di maggior interesse
HRIT
LEGGE DI BILANCIO 2023
La L. 197/2022, c.d. Legge di Bilancio per il 2023, è stata pubblicata sul S.O. n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022. La Legge si compone di 21 articoli e, salvo espressa previsione, è entrata in vigore il 1° gennaio 2023. Di seguito si offre un quadro di
maggiori informazioniHRIT
TERMS AND FORMS FOR THE COMMUNICATION OF AGILE WORK
On the institutional portal of the Ministry of Labour, a new method for compiling agile work communication forms has been made available which allows for simpler and
maggiori informazioniHRIT
TERZIARIO CONFCOMMERCIO: NEL PROTOCOLLO STRAORDINARIO PREVISTI UNA TANTUM E ACCONTO FUTURI AUMENTI
In data 12 dicembre 2022 Confcommercio-Imprese per l’Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto un protocollo straordinario di settore, nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del Ccnl Terziario, distribuzione e servizi, che
maggiori informazioniHRIT
DECRETO AIUTI-QUATER
Il D.L. 176/2022, c.d. Decreto Aiuti-quater, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse.
maggiori informazioniHRIT
IL LAVORO AGILE – INDICAZIONI VALIDE AL 31 DICEMBRE 2022
La L. 142/2022, di conversione del D.L. 115/2022, ha prorogato sino al 31 dicembre 2022 la disciplina semplificata per lo smart working. Oltre a ciò, ha disposto la proroga dello smart working anche per lavoratori fragili e
maggiori informazioniHRIT
NUOVO REGOLAMENTO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Dallo scorso 31 agosto 2022, per effetto di quanto prevista dal D.Lgs. 39/2021 nell’ambito della Riforma dello sport, è operativo – in sostituzione del Registro telematico tenuto presso il Coni – il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche tenuto dal
maggiori informazioniHRIT
DIVIDENDI CON LE VECCHIE REGOLE CON PAGAMENTO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022
La Legge di Bilancio per il 2018 (L. 205/2017) è intervenuta ad uniformare la disciplina dei dividendi, stabilendo un identico trattamento per i dividendi provenienti da partecipazioni qualificate e non, con applicazione di
maggiori informazioniHRIT
DECRETO AIUTI-TER
Il D.L. 144/2022, c.d. Decreto Aiuti-ter, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali
maggiori informazioniHRIT
CONGEDI E PERMESSI POST D.LGS. 105/2022 – PRIMI CHIARIMENTI INL
L’INL, con nota n. 9550/2022, ha fornito i primi chiarimenti in ordine al D.Lgs. 105/2022, in vigore dal 13 agosto 2022, con il quale si è operato un ampliamento di tutele e diritti delle figure genitoriali e dei c.d. caregiver familiari, con l’intento di rendere
maggiori informazioniHRIT
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO AIUTI-BIS
Il D.L. n.115/2022, c.d. Decreto Aiuti-bis, è stato convertito, con modificazioni, dalla L. n.142/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali
maggiori informazioniHRIT
DECRETO AIUTI-BIS
Il D.L. 115/2022, c.d. Decreto Aiuti-bis, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali
maggiori informazioniHRIT
THE “AIUTI-BIS” AID DECREE
Legislative Decree No. 115 of 9th August 2022 has been published in the Official Gazette containing “Urgent measures relating to the energy and water emergency, social and industrial policies”, which, following on from the
maggiori informazioniHRIT
LE ISTRUZIONI INL SULL’INFORMAZIONI DA RENDERE AI LAVORATORI SUBORDINATI
Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il D.Lgs. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza), che attua la Direttiva UE 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea, che ampliano il
maggiori informazioniHRIT
CONVRSIONE IN LEGGE DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022 la L. n.122/2022 di conversione, con modifiche, del D.L. 73/2022, c.d. Decreto Semplificazioni.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali i
maggiori informazioniHRIT
DECRETO AIUTI-BIS
È stato pubblicato in G.U. il D.L. 9 agosto 2022, n. 115, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, che, in continuità con il Decreto Aiuti (D.L. 50/2022), implementa una serie di misure in materia di
maggiori informazioniHRIT
THE AID DECREE CONVERTED INTO LAW
Legislative Decree 50/2022 has been converted, with modifications, into Law 91/2022, containing urgent measures in the field of national energy policies, business productivity and attracting investment, as well as in the field of
maggiori informazioniHRIT
CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO AIUTI
È stato convertito, con modificazioni, in L. 91/2022 il D.L. 50/2022, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di
maggiori informazioniHRIT
INDENNITÀ UNA TANTUM DI 200 EURO PER I LAVORATORI DIPENDENTI
Entra nel vivo l’operazione di erogazione dell’una tantum, pari a 200 euro, prevista dal D.L. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti), come noto pensata al fine di attenuare l’impatto dei recenti rincari generalizzati dei prezzi sul costo della vita. Tale erogazione riguarda
maggiori informazioniHRIT
DECRETO PNRR2
Il D.L. 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, c.d. Decreto PNRR 2, è stato convertito, con modifiche, con L. 76/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2022.
maggiori informazioniHRIT
NE-OFF €200 INDEMNITY FOR EMPLOYEES
The one-off payment, equal to the sum of €200, provided for by Legislative Decree 50/2022 (the so-called Aid Decree), is designed in order to mitigate the impact of recent generalized
maggiori informazioniHRIT
DECRETO SEMPLIFICAZIONI
Il D.L. 73/2022, c.d. Decreto Semplificazioni, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali
maggiori informazioniHRIT
ONE-OFF INDEMNITY OF THE AID DECREE
Legislative Decree 50/2022 was published in the Official Gazette and has been in force since 18th May, containing urgent measures in the field of
maggiori informazioniHRIT
CONVERTITO IN LEGGE IL D.L. UCRAINA-BIS
È stato convertito, con modificazioni, in L. 51/2022, in vigore dal 21 maggio 2022, il D.L. 21/2022, c.d. Ucraina-bis, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari
maggiori informazioniHRIT
DECRETO UCRAINA
La L. 51/2022, di conversione del D.L. 21/2022, c.d. Decreto Ucraina, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali
maggiori informazioniHRIT
DECRETO AIUTI
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, il D.L. 50/2022, c.d. Decreto Aiuti, con il quale il Governo ha introdotto misure urgenti in materia di
maggiori informazioniHRIT
DECRETO ENERGIA
La L. 34/2022, di conversione con modifiche del D.L. 17/2022, c.d. Decreto Energia, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28 aprile 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei
maggiori informazioniHRIT
DECRETO PNRR 2
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, il D.L.
36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e
resilienza (PNRR)”, ribattezzato
HRIT
BIENNIAL REPORT ON THE SITUATION OF MALE AND FEMALE PERSONNEL EXTENDED TO 30TH SEPTEMBER 2022
The procedures for the preparation of the biennial report on the situation of male and female personnel by public and private companies with more than 50 employees have been defined
maggiori informazioniHRIT
a cura di Aniasi Leonetti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2022 – periodo di imposta 2021
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
HRIT
RAPPORTO BIENNALE SU SITUAZIONE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE PROROGATO AL 30 SETTEMBRE 2022
Un decreto del 29 marzo 2022, firmato dai Ministri del lavoro e per le pari opportunità e la famiglia,
definisce le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla
HRIT
LATEST NEWS ON GREEN PASS
New urgent measures have been introduced in order to deal with the Covid-19 emergency, in particular in workplaces, schools and higher education institutes.
It should be noted that
HRIT
ULTIME NOVITÀ IN MATERIA DI GREEN PASS
È stata pubblicata nella G.U. n. 56 dell’8 marzo 2022 la L. 18/2022, di conversione in legge,
con modificazioni, del D.L. 1/2022, recante misure urgenti per
HRIT
DEADLINE FOR T HE ANNUAL C OMMUNICATION O F S TRENUOUS W ORK
The annual communication for the monitoring of strenuous working activity with reference to
the previous year (2021) must be submitted by 31 st March
HRIT
SCADENZA COMUNICAZIONE ANNUALE LAVORI USURANTI
Entro il prossimo 31 marzo dovrà essere inviata la comunicazione annuale per il monitoraggio
delle lavorazioni usuranti con riferimento all’annualità precedente
HRIT
SOCIAL SECURITY PROTECTION FOR EMPLOYEES AND FRAGILE WORKERS IN QUARANTINE AND CONVERSION OF THE CHRISTMAS DECREE
The recognition of protections for employees during quarantine (the equivalence of absence to
illness for the purposes of salary and non-computability for the purposes of
HRIT
FIS PROCEDURAL SIMPLIFICATIONS
Through Circular No. 3/2022, the Ministry of Labour, in response to various questions posed
regarding the possibility of providing procedural simplifications for the presentation of
HRIT
TUTELE PREVIDENZIALI LAVORATORI IN QUARANTENA E FRAGILI E CONVERSIONE DECRETO NATALE
Il riconoscimento delle tutele per i lavoratori in quarantena (equiparazione dell’assenza a
malattia ai fini del trattamento economico e non computabilità ai fini del periodo di comporto) e
per i lavoratori in possesso di
HRIT
SEMPLIFICAZIONI PROCEDURALI FIS
Con la circolare n. 3/2022, il Ministero del lavoro, in riscontro ai diversi quesiti presentati in merito
alla possibilità di prevedere semplificazioni procedurali per la presentazione dell’istanza all’Inps
di accesso all’assegno di
HRIT
BRIEFING ON SINGLE UNIVERSAL ALLOWANCE
The Italian Inland Revenue Agency, with reference to the single universal allowance,
recommends that withholding agents inform their employees of this significant news regarding
income support for families with children.
In this regard, it has prepared a standard press release attached below
HRIT
INFORMATIVA PER ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
L’Agenzia delle Entrate, in riferimento all’assegno unico universale, raccomanda ai sostituti di
imposta di portare a conoscenza dei propri dipendenti questa importante novità
HRIT
a cura di Aniasi Leonetti
DECRETO SOSTEGNI TER
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022, il D.L. 4/2022, c.d. Decreto Sostegni ter, con il quale il Governo prosegue nella politica di sostegno alle imprese in questo periodo pandemico. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse
HRIT
BUDGET LAW NEWS – THE DURC
As is well-documented, the DURC, a document regarding the regularity of employer contributions,
is issued in line with the onsistency of INPS contribution payments (in the various management
schemes concerned), INAIL bonuses and, in the case of companies in the
HRIT
NOVITÀ LEGGE DI BILANCIO – DURC
Come noto il Durc, documento che riguarda la regolarità contributiva dei datori di lavoro, viene
rilasciato a fronte della correntezza dei versamenti relativi alla
HRIT
VACCINATION OBLIGATIONS AND POSSESSION OF THE GREEN PASS
The transition from 2021 to 2022 and the rise in Covid-19 cases has determined a series of
decisions taken by the Government and condensed into
HRIT
LAUNCH OF APPLICATIONS FOR SINGLE AND UNIVERSAL ALLOWANCES
Legislative Decree 230/2021, published in the Official Gazette No. 309/2021, establishes the single and universal allowance (AUU) for dependent children beginning from 1st March 2022. A monthly economic benefit, it is determined by
maggiori informazioniHRIT
REORGANIZATION OF SOCIAL SAFETY NETS IN LINE WITH EMPLOYMENT RELATIONSHIP
Law 234/2021, the Budget Law 2022, reorganized legislation regarding social safety nets through amendments to Legislative Decree 148/2015 in order to establish a system of universal social protection. Income support structures without a link between active policies and training are not
maggiori informazioniHRIT
BUDGET LAW 2022 – KEY CHANGES FOR EMPLOYMENT
Law 234 of 30th December 2021, the Budget Law 2022, in force from 1st January 2022, was published in the Official Gazzette No. 310 of 31st December 2021, Ordinary Supplement No. 49, of which the main provisions are
maggiori informazioniHRIT
INFORMATION PROSPECTUS FOR THE DISABLED AND CHANGES FROM 2022
As is well-documented, employers with 15 or more employees constituting a calculation base may,
by 31st January of each year, be required to
HRIT
SARS COV-2 PARENTAL LEAVE
With circular No. 189/2021, INPS has provided instructions on the correct use, from 22nd October
to 31st December 2021, including in hourly mode, of the leave provided foR
HRIT
OBBLIGHI VACCINALI E DI POSSESSO DEL GREEN PASS
Il passaggio dal 2021 al 2022 e il crescere della curva dei contagi hanno determinato una serie di
decisioni assunte dal Governo e
HRIT
AL VIA LE DOMANDE PER L’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE
Il D.Lgs. 230/2021, pubblicato nella G.U. n. 309/2021, istituisce l’assegno unico e universale (Auu)
per i figli a carico a decorrere dal 1° marzo 2022. Si tratta di un b
HRIT
RIORDINO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO
DI LAVORO
La Legge di Bilancio per il 2022, L. 234/2021, ha riordinato la normativa in materia di ammortizzatori
sociali mediante modifiche al D.Lgs. 148/2015, al fine di costituire un sistema di
HRIT
LEGGE DI BILANCIO 2022 – LE PRINCIPALI NOVITÀ PER IL LAVORO
È stata pubblicata sulla n. 310 del 31 dicembre 2021, S.O. n. 49, la L. 234 del 30 dicembre 2021,
Legge di Bilancio per il 2022, in vigore dal 1° gennaio 2022, di cui si riepilogano le
HRIT
TAX LABOUR DECREE – NEWS FOLLOWING ITS CONVERSION INTO LAW
Law 215 of 17th December 2021, the so-called Tax Labour Decree, converting Legislative Decree 146/2021, was published in the Official Gazette No. 301/2021 containing important measures, both fiscal and financial, on
maggiori informazioniHRIT
PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI E VARIAZIONI DAL 2022
Come noto, i datori di lavoro con 15 o più dipendenti, costituenti base di computo, entro il 31
gennaio di ogni anno possono trovarsi nella necessità di inviare il prospetto informativo, previsto
dalla L. 68/1999, al servizio provinciale competente. Si tratta di una
HRIT
a cura di Aniasi Leonetti
LEGGE DI BILANCIO 2022
La L. 234/2021, c.d. Legge di Bilancio per il 2022, è stata pubblicata sul S.O. n. 49/L della Gazzetta
Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. La Legge si compone di 22 articoli e, salvo espressa previsione,
è entrata in vigore il
HRIT
CONGEDO PARENTALE SARS COV-2
Con la circolare n. 189/2021 l’Inps ha fornito le istruzioni sul diritto alla fruizione, dal 22 ottobre al
31 dicembre 2021, anche in modalità oraria, del congedo previsto dall’articolo 9, D.L. 146/2021, a
favore dei
HRIT
DECRETO FISCO LAVORO – LE NOVITÀ DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
È stata pubblicata in G.U. n. 301/2021 ed è in vigore dal 21 dicembre 2021 la L. 215 del 17 dicembre
2021, di conversione del D.L. 146/2021, c.d. Decreto Fisco Lavoro, recante importanti misure, sia
fiscali e finanziarie, sia a tutela del lavoro, della salute e
HRIT
UPDATE ON GREEN PASSES IN THE WORKPLACE
Law 165/2021 was published in the Official Gazette No. 277/2021, converting, with
amendments, Legislative Decree 127/2021, containing urgent measures to ensure the safe
carrying out of public and private working activities by extending the
HRIT
NOVITÀ GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO
È stata pubblicata in G.U. n. 277/2021 la L. 165/2021, di conversione, con modificazioni,
del D.L. 127/2021, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del
lavoro pubblico e privato mediante
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
VISTO DI CONFORMITA’PER SUPERBONUS 110% E BONUS EDILIZI
L’articolo 1, D.L. 157/2021 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 269 dell’11 novembre 2021, ha esteso l’obbligo di apposizione del visto di conformità e dell’asseverazione della congruità delle spese per gli
maggiori informazioniHRIT
“GREENPASS50 +” AUTOMATED VERIFICATION PROCEDURE
The Prime Ministerial Decree of 12th October 2021 (published in the Official Gazette No. 246/2021) defined the technical details and IT solutions for the automated verification of Green Passes through various integration methods with the
maggiori informazioniHRIT
PROCEDURA “GREENPASS50+” DI VERIFICA AUTOMATIZZATA
Con D.P.C.M. 12 ottobre 2021 (G.U. n. 246/2021) sono stati definiti i dettagli tecnici e le
modalità di utilizzo delle soluzioni informatiche per la verifica automatizzata delle
certificazioni verdi tramite diverse modalità di integrazione con la
HRIT
LEGISLATIVE DECREE 105/2021 CONVERTED INTO LAW
Law 126/2021, converting, with amendments, Legislative Decree 105/2021, containing “Urgent measures aimed at dealing with the COVID-19 emergency and the safe exercise of social and economic activities” was published in the Official Gazette No. 224/2021 containing, among other things, the extension of the
maggiori informazioniHRIT
TAX DECREE – NEWS FOR THE WORLD OF WORK
Legislative Decree 146 of 21st October 2021, the so-called Tax Decree, effective from 22nd October
2021, was published in the Official Gazette No. 252/2021 containing important measures, both
fiscal and financial, on the protection of
HRIT
CONVERTITO IN LEGGE IL D.L. 105/2021
È stata pubblicata nella G.U. n. 224/2021 la L. 126/2021, di conversione, con modifiche, del D.L. 105/2021, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, che contiene, tra l’altro, la proroga al 31 dicembre 2021 del termine dello
maggiori informazioniHRIT
DECRETO FISCALE – LE NOVITA’ PER IL LAVORO
È stato pubblicato in G.U. n. 252/2021 il D.L. 146 del 21 ottobre 2021, c.d. Decreto Fiscale, in vigore dal 22 ottobre 2021, recante importanti misure, sia fiscali e finanziarie, sia a tutela del lavoro, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche tenuto conto degli effetti conseguenti all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, viene prevista la proroga degli
maggiori informazioniHRIT
GREEN PASS VERIFICATION IN WORKPLACE – DOCUMENTATION AND UPDATES
From 15th October 2021, public and private sector employ are required to verify the possession of COVID-19 Green Pass certification for all those
maggiori informazioniHRIT
VERIFICA GREEN PASS IN AMBITO LAVORATIVO – MODULISTICA E NOVITA’
Dal 15 ottobre 2021 i datori di lavoro del settore pubblico e privato sono tenuti a controllare il possesso della certificazione verde COVID-19 da parte di tutti coloro che accedono al luogo di lavoro per svolgere
maggiori informazioniHRIT
COMPULSORY GREEN PASS FROM 15TH OCTOBER 2021 FOR ACCESS TO
WORKPLACES
Legislative Decree 127/2021, in force since 22nd September, was published in the Official
Gazette No. 226 of 21st September 2021, which introduces urgent measures to
HRIT
DAL 15 OTTOBRE 2021 GREEN PASS OBBLIGATORIO PER ACCEDERE AI
LUOGHI DI LAVORO
È stato pubblicato sulla G.U. n. 226 del 21 settembre 2021 il D.L. 127/2021, in vigore dal
22 settembre, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del
lavoro pubblico e privato mediante l’estensione nell’ambito applicativo della
certificazione verde COVID-19. In particolare, il decreto introduce l’obbligo di
HRIT
CONTRIBUTION EXEMPTION FOR THE SELF-EMPLOYED
As already discussed, the 2021 Budget Law, with the aim of mitigating the negative effects brought about by the Covid pandemic, had introduced measures of partial exemption from the payment of those social security contributions due by t
maggiori informazioniHRIT
THE RE-EMPLOYMENT CONTRACT
Article 41, Legislative Decree 73/2021 (otherwise known as the Sostegni-bis decree) converted by
Law 106/2021, introduced a new type of permanent subordinate employment contract that is not
HRIT
ESONERO CONTRIBUTIVO AUTONOMI
Come noto, la Legge di Bilancio 2021, al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza
sanitaria, aveva previsto una misura di esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali
dovuti dai
HRIT
CONTRATTO DI RIOCCUPAZIONE
L’articolo 41, D.L. 73/2021 (c.d. D.L. Sostegni-bis), convertito ad opera della L. 106/2021, ha
introdotto una nuova tipologia contrattuale di natura subordinata a tempo indeterminato che non
ha una natura strutturale (essendo stipulabile dal 1° luglio al 31 ottobre 2021), finalizzata a
incentivare
HRIT
CONVERSION INTO LAW OF THE SOSTEGNI-BIS LEGISLATIVE DECREE:
PROVISIONS FOR WORK NEW PROVISIONS ON SALARY SUPPLEMENTS AND EXEMPTION FROM ADDITIONAL CONTRIBUTIONS
Private employers may request extraordinary salary supplements for a maximum duration of 26 weeks in the period between 26th May 2021 and 31st December 2021, pursuant to
maggiori informazioniHRIT
REACTIVATION OF PROCEDURES PURSUANT TO ARTICLE 7, LAW
604/1966
As has been well-documented, the Legislator, through various regulatory interventions,
has aimed to stem the use of collective and individual dismissals for justified objective
reasons during the COVID emergency period, including through the
HRIT
CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. SOSTEGNI-BIS:
LE DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE E DI
ESONERO DAL CONTRIBUTO ADDIZIONALE
Per i datori di lavoro privati ex articolo 8, comma 1, D.L. 41/2021 (ovvero i beneficiari della
Cigo COVID della durata massima di 13 settimane riconosciuta nel periodo 1° aprile 2021
HRIT
CONVERSION OF LEGISLATIVE DECREE SOSTEGNI-BIS – NEWS FOR
TEMPORARY CONTRACTS
During the conversion into Law 106/2021 (see Official Gazette No. 176/2021, Supplement
No. 25) of Legislative Decree Sostegni-bis (Legislative Decree 73/2021) which also,
incidentally, converts the measures introduced through Legislative Decree 99/2021, a new
HRIT
RIATTIVAZIONE PROCEDURE EX ARTICOLO 7, L. 604/1966
Come noto il Legislatore, con diversi interventi normativi, ha voluto arginare, durante il periodo di emergenza epidemiologica, il ricorso ai licenziamenti collettivi e individuali per
maggiori informazioniHRIT
CONVERSIONE D.L. SOSTEGNI-BIS – NOVITÀ PER IL CONTRATTO A TERMINE
In sede di conversione in L. 106/2021 (G.U. n. 176/2021, S.O. n. 25) del D.L. Sostegni-bis (D.L. 73/2021), che di fatto converte in legge anche le misure introdotte con il D.L. 99/2021, è stato aggiunto il nuovo articolo 41-bis in materia di contratti a tempo determinato.
In particolare, in primo luogo si modifica l’articolo 19, comma 1, D.Lgs. 81/2015, aggiungendo
maggiori informazioniHRIT
SUSPENSION OF DEBT COLLECTION ACTIVITIES
The “Sostegni-bis” (New Support Decree, Legislative Decree 73/2021) has established the “final” deadlines for the suspension of debt collection activities at 30th June 2021.
The current situation in terms of the procedures already introduced
HRIT
TEMPORARY ALLOWANCE FOR MINORS AND ANF FAMILY ALLOWANCE
The temporary allowance for minors enters into force from 1st July 2021 until 31st December 2021 and will support families up until the entry into force of the universal and single allowance for each child, established from
maggiori informazioniHRIT
SOSPENSIONE ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE
Il Decreto Sostegni-bis (D.L. 73/2021) ha fissato al 30 giugno 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione.La situazione delle misure già introdotte dai precedenti provvedimenti normativi, aggiornate con le novità del Decreto Sostegni-bis, è la seguente
maggiori informazioniHRIT
ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI MINORI E MAGGIORAZIONI ANF
Entra in vigore dal 1° luglio 2021, e fino al 31 dicembre 2021, l’assegno temporaneo per figli minori, che accompagnerà le famiglie alla vera e propria entrata a regime dell’assegno universale e unico per
maggiori informazioniHRIT
LEGISLATIVE DECREE 30/2021 CONVERTED INTO LAW
Law 61/2021 was published in the Official Gazette No. 112/2021, converting, with amendments, Legislative Decree 30/2021 which contains urgent measures for dealing with the spread of COVID-19 and support interventions for
maggiori informazioniHRIT
INDUSTRIAL METALWORKING CCNL UPDATES
On 5th February 2021, the hypothesis of an agreement for an Industrial metalworking CCNL was signed by Federmeccanica, Assistal and FIM-CISL, UILM and FIOM-CGIL. The agreement includes both a salary increase and
maggiori informazioniHRIT
D.L. 30/2021 CONVERTITO IN LEGGE
È stata pubblicata sulla G.U. n. 112/2021, la L. 61/2021, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30/2021, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO SOSTEGNI-BIS
È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021, il D.L. 73/2021, c.d. Decreto Sostegni-bis, nuovo intervento del Governo a supporto del sistema economico ancora inciso dalla crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19.
Il Decreto si compone di 78 articoli e prevede l’entrata in vigore
maggiori informazioniHRIT
NOVITA’ CCNL METALMECCANICA INDUSTRIA
Il 5 febbraio 2021 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo del Ccnl Metalmeccanica industria tra Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Uilm e Fiom-Cgil. Tra le novità, un aumento salariale e un nuovo inquadramento professionale, in vigore dal
maggiori informazioniHRIT
COVID LEAVE FOR WORKING PARENTS
INPS, through message No. 1276/2021, has provided initial operational clarifications for 2021 relating to leave for those working parents, as referred to in Article 2, paragraph 2, Legislative Decree 30/2021, who have children affected by COVID-19, are in contact through
maggiori informazioniHRIT
EXTENSION OF SIMPLIFIED AGILE WORKING AND HEALTHCARE SURVEILLANCE
Legislative Decree No. 52 of 22nd April 2021, effective from 23rd April 2021, the so-called Reopening Decree, has been published in the Official Gazette No. 96/2021 and provides for the extension of the state of emergency until the 31st July 2021.
Article 11 of the regulation outlines the
maggiori informazioniHRIT
CONGEDI COVID PER GENITORI LAVORATORI
L’Inps, con messaggio n. 1276/2021, ha fornito i primi chiarimenti operativi relativi al congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2, D.L. 30/2021, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o in caso di
maggiori informazioniHRIT
PROROGA SMART WORKING SEMPLIFICATO E SORVEGLIANZA SANITARIA
È stato pubblicato sulla G.U. n. 96/2021 il D.L. 52 del 22 aprile 2021, in vigore dal 23 aprile 2021, c.d. Decreto Riaperture, che prevede la proroga dello stato di emergenza fino al prossimo 31 luglio.
L’articolo 11 della norma prevede
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2021 – periodo di imposta 2020
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
maggiori informazioniHRIT
EXTENSION OF SIMPLIFIED AGILE WORKING
Law 21 of 26th February 2021, in force from 2nd March 2021, was published in the Official Gazette 51/2021, converting, with amendments, Legislative Decree 183/2020, the so-called Milleproroghe Decree 2021.
Of particular note among the provisions contained is
maggiori informazioniHRIT
SUPPORT DECREE – MEASURES FOR EMPLOYMENT
Legislative Decree 41 of 22nd March 2021, the so-called Support Decree, was published in the Official Gazette No. 70, in force from 23rd March 2021, containing “Urgent measures to support
maggiori informazioniHRIT
PROROGA SMART WORKING SEMPLIFICATO
È stata pubblicata sulla G.U. 51/2021 la L. 21 del 26 febbraio 2021, in vigore dal 2 marzo 2021, di conversione, con modificazioni, del D.L. 183/2020, c.d. Decreto Milleproroghe 2021.
Tra le disposizioni contenute, si segnala la proroga fino alla data di
maggiori informazioniHRIT
DECRETO SOSTEGNI – LE DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
È stato pubblicato sulla GU n. 70 del 22 marzo 2021 il D.L. 41 del 22 marzo 2021, in vigore dal 23 marzo 2021, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”, c.d. Decreto Sostegni.
Si riepilogano le
HRIT
CONTRIBUTION EXEMPTIONS FOR THE HIRING OF WOMEN IN THE TWO-YEAR PERIOD 2021-2022
The 2021 Budget Law established that, in the case of the hiring of women during the two-year period 2021-2022, a contribution exemption is provided for by Law 92/2012, recognized at 100% and up to a maximum amount of
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO SOSTEGNI
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, il D.L. 41/2021, (c.d. Decreto Sostegni).
Il Decreto si compone di 43 articoli e prevede l’entrata in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, quindi, il 23 marzo 2021.
Di seguito si propone un quadro di sintesi dei
maggiori informazioniHRIT
OPERSATIVE INSTRUCTIONS FOR DECONTRIUTION IN THE SOUTH
The Budget Law 2021 extended the exemption from contributions referred to in Article 27, Paragraph 1, of Legislative Decree 104/2020 up to 31st December 2029, namely, those due in reference to employment relationships, with the exclusion of the agricultural sector and domestic work contracts, subject to
maggiori informazioniHRIT
ESONERO CONTRIBUTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DONNE NEL BIENNIO 2021-2022
La Legge di Bilancio 2021 ha stabilito che, per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, l’esonero previsto dalla L. 92/2012, è riconosciuto nella misura del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Il riconoscimento dell’esonero è subordinato al
maggiori informazioniHRIT
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA DECONTRIBUZIONE SUD
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso fino al 31 dicembre 2029 l’esonero contributivo di cui all’articolo 27, comma 1, D.L. 104/2020, che spetta in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico, previa autorizzazione della Commissione Europea. L’intensità della misura diminuisce
maggiori informazioniHRIT
SUSPENSION OF EMPLOYMENT OBLIGATIONS DUE TO COVID-19
The Ministry of Labour has released circular No. 19/2020 in response to the numerous questions received by the Directorate General of the Ministry, relating to the applicability of the institution of the suspension of the obligation to employ those with
maggiori informazioniHRIT
EXTENSION TO COVID-19 SOCIAL SAFETY NETS
Law 178/2020, also known as the Budget Law 2021, has been published in the Ordinary Supplement of the Official Gazette No. 322/2020. Among the numerous initiatives introduced in terms of
maggiori informazioniHRIT
SOSPENSIONE OBBLIGHI OCCUPAZIONALI CAUSA COVID-19
Il Ministero del lavoro, in riscontro ai numerosi quesiti pervenuti alle Direzioni generali del Ministero del Lavoro competenti sul tema, relativi all’applicabilità dell’istituto della sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità per le imprese che fruiscono della Cigo, della Cigd, del Fis o dei Fondi di solidarietà bilaterale, in conseguenza dell’emergenza legata alla pandemia, è stata emanata la
maggiori informazioniHRIT
PROROGA AMMORTIZZATORI SOCIALI COVID-19
È stata pubblicata, sul S.O. alla G.U. n. 322/2020, la L. 178/2020, Legge di Bilancio 2021. Tra le numerose iniziative introdotte sono da segnalare, per quanto attiene i datori di lavoro, le misure volte a fronteggiare gli effetti dell’emergenza epidemiologica sul piano occupazionale. In particolare, qui ci si riferisce alle
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LEGGE DI BILANCIO 2021
La L. 178/2020, c.d. Legge di Bilancio per il 2021, è stata pubblicata sul S.O. n. 46/L della Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020. La Legge si compone di 20 articoli e, salvo espressa previsione, è entrata in vigore il
maggiori informazioniHRIT
BUDGET LAW 2021 – EMPLOYMENT PACKAGE AND PROVISIONS
The Official Gazette No. 322/2020 – Ordinary Supplement No. 46 – Law 178 of 30th December 2020 was published containing the Budget Law for 2021, in force as of 1st January 2021.
It should be noted that
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
NOVITÀ E DECORRENZE 2021 PER LA DISCIPLINA DI FATTURE ELETTRONICHE E CORRISPETTIVI TELEMATICI
Obbligatorie dal 1° gennaio 2021 le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica
Entrano in vigore a partire dal 1° gennaio 2021 le nuove specifiche tecniche che riguardano il f
maggiori informazioniHRIT
LEGGE DI BILANCIO 2021 – LE DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
È stata pubblicata sulla G.U. n. 322/2020 – S.O. n. 46 – la L. 178 del 30 dicembre 2020, Legge di Bilancio per il 2021, in vigore dal 1° gennaio 2021.
Si segnala che, nell’impossibilità di intervenire direttamente sul testo di Legge, ipotesi che avrebbe comportato un nuovo passaggio parlamentare, si è proceduto con il
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
MODIFICATA LA MISURA DEL TASSO LEGALE
Con il Decreto datato 11 dicembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 310 del 15 dicembre 2020, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha stabilito che:
“la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284, cod. civ. è fissata allo 0,01% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2021”.
Di conseguenza a far data dallo scorso 1° gennaio 2021 il tasso
HRIT
COVID-19 SALARY SUPPLEMENTS FOLLOWING THE RISTORI AND RISTORI-BIS DECREES
INPS, in the interim prior to Circular No. 139/2020, has provided instructions relating to the recognition of an additional 6 weeks of salary supplements offered by Legislative Decree 137/2020, coordinating the latter provision and the new
maggiori informazioniHRIT
INTEGRAZIONI SALARIALI COVID-19 DOPO I DECRETI RISTORI E
RISTORI-BIS
L’Inps, con l’attesa circolare n. 139/2020, ha fornito le istruzioni relative al riconoscimento delle ulteriori 6 settimane di integrazione salariale offerte dal D.L. 137/2020, provvedendo a coordinare quest’ultimo provvedimento e il nuovo periodo di cassa con
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LE NUOVE TABELLE ACI PER IL 2021
Sul Supplemento ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 317 dello scorso 22 dicembre 2020 sono state pubblicate le “Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’Aci – art.3, co.1, del D.Lgs. n.314/1997”, in vigore dal 1° gennaio 2021.
I costi chilometrici individuati nelle tabelle vanno
maggiori informazioniHRIT
EXTENSION OF STATE OF EMERGENCY AND AGILE WORKING
Legislative Decree 83/2020, containing urgent measures connected with the termination of the declaration of the state of epidemiological emergency has, with amendments, been converted into Law 124/2020, in force since 29th September 2020.
Legislative Decree 125/2020, in force from 8th October 2020, ordered the
maggiori informazioniHRIT
COVID-19 SALARY SUPPLEMENTS FOLLOWING THE “RISTORI” AND “RISTORI-BIS” DECREES
Article 12 of Legislative Decree 137/2020 further extends the social safety nets connected to the COVID-19 epidemiological emergency (CIGO, CIGD, ASO and CISOA) for up to a maximum duration of 6 weeks, to be applied to the period between
maggiori informazioniHRIT
PROROGA STATO DI EMERGENZA E SMART WORKING
Il D.L. 83/2020, contenente misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica, è stato convertito, con modificazioni, in L. 124/2020, in vigore dal 29 settembre scorso.
Il D.L. 125/2020, in vigore dall’8 ottobre 2020, ha poi disposto le principali
maggiori informazioniHRIT
INTEGRAZIONI SALARIALI COVID-19 DOPO I DECRETI
RISTORI E RISTORI-BIS
L’articolo 12, D.L. 137/2020, provvede a prorogare ulteriormente gli ammortizzatori sociali connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Cigo, Cigd, Aso e Cisoa), per una durata massima di 6 settimane, da collocarsi nel periodo ricompreso tra il
maggiori informazioniHRIT
DECONTRIBUTION IN THE SOUTH-INPS INSTRUCTIONS
Article 27 of Legislative Decree 104/2020 introduced a tax relief measure for employment in disadvantaged areas (so-called “Decontribution” in the South), consisting of an exemption from the payment of
maggiori informazioniHRIT
EXTENSION OF THE STATE OF EMERGENCY AND AGILE WORKING
Legislative Decree 83/2020, containing urgent measures relating to the expiration of the declaration of the COVID epidemiological emergency has, with amendments, been converted into Law 124/2020, in force from 29th September.
Legislative Decree 125/2020, in force from 8th October 2020, consequently set out the
HRIT
DECONTRIBUZIONE SUD – LE ISTRUZIONI INPS
L’articolo 27, D.L. 104/2020, ha introdotto un’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate (c.d. Decontribuzione Sud), consistente in un esonero dal versamento dei contributi pari al 30%, per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020.
Con la circolare n. 122/2020, l’Inps ha fornito le
HRIT
PROROGA STATO DI EMERGENZA E SMART WORKING
Il D.L. 83/2020, contenente misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica, è stato convertito, con modificazioni, in L. 124/2020, in vigore dal 29 settembre scorso.
Il D.L. 125/2020, in vigore dall’8 ottobre 2020, ha poi disposto le
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
RIVALUTAZIONE DEI BENI DI IMPRESA
Il Decreto di Agosto propone, all’articolo 110, una nuova possibilità di rivalutare i beni strumentali d’impresa e le partecipazioni, superando gli aspetti poco allettanti che hanno decretato il sostanziale fallimento delle
HRIT
TRANSNATIONAL POSTING NEWS
Legislative Decree 122/2020, in force since 30th September 2020, has been published in the Official Gazette, integrating national legislation on transnational posting (Legislative Decree 136/2016). The Decree implements Directive (EU) 2018/957, amending Directive 96/71/EC, relating to th
maggiori informazioniHRIT
NOVITÀ PER IL DISTACCO TRANSNAZIONALE
È stato pubblicato in G.U. il D.Lgs. 122/2020, in vigore dal 30 settembre 2020, che integra la normativa nazionale in materia di distacco transnazionale (D.Lgs. 136/2016). Il Decreto attua la Direttiva (UE) 2018/957, recante modifica della Direttiva 96/71/CE, relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di
maggiori informazioniHRIT
EXTENSION TO BAN ON DISMISSALS
Exception
INITIAL INDICATIONS ON CONTRIBUTION EXEMPTIONS AS ALTERNATIVE TO SALARY SUPPLEMENTS
Framework and measures
Conditions of entitlement
HRIT
FIRST INDICATIONS OF NEW COVID SOCIAL SHOCK ABSORBERS
Legislative Decree 104/2020, otherwise known as the August Decree, has transformed the parameters of COVID-19 social safety nets (namely the CIGO Ordinary Earnings Guarantee Fund, the CIGD Exceptional Earnings Guarantee Funds, ASO Ordinary Earnings and the CISOA Redundancy Funds for workers and employees).
Employers are able to access these new funding sources, regardless of any previous applications or their implementation during the first half of the current year:
maggiori informazioniHRIT
SOMMARIO
PROROGA DEL DIVIETO DI LICENZIAMENTI
Le eccezioni
PRIME INDICAZIONI SULL’ESONERO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALLE INTEGRAZIONI SALARIALI
Assetto e misura
HRIT
PRIME INDICAZIONI SUI NUOVI AMMORTIZZATORI COVID
Il D.L. 104/2020, c.d. Decreto Agosto, ha innovato la regolamentazione degli ammortizzatori sociali COVID-19 (Cigo, Cigd, Aso e Cisoa).
I datori di lavoro possono accedere ai nuovi trattamenti indipendentemente dal
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE ENTRO IL 1° OTTOBRE 2020
Entro il prossimo 1° ottobre 2020, tutte le imprese ed i professionisti iscritti in Albi o Elenchi sono tenuti a comunicare, se non lo hanno già fatto, il proprio domicilio digitale.
Definizione
Il “domicilio digitale” è un recapito legato ad un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) o un servizio di recapito certificato qualificato, da dichiarare alla
maggiori informazioniHRIT
RECOVERY OF PAYMENTS POST-COVID
INAIL and INPS have provided operational clarifications relating to provisions for the resumption of the collection of social security and welfare contributions and premiums for obligatory insurance.
Articles 126 and 127 of Legislative Decree 34/2020 had already established that suspended payments were to be made, without the application of penalties or interest, in a single payment by
maggiori informazioniHRIT
BAN ON DISMISSALS AND NASPI
INPS has provided clarifications regarding NASpI benefits in light of the ban on dismissals, introduced by the Cure Italy Decree and extended by the “Relaunch” Decree.
In terms of individual dismissals, the employer cannot
maggiori informazioniHRIT
RIPRESA DEI VERSAMENTI POST COVID
L’Inail e l’Inps hanno fornito i chiarimenti operativi relativi alle disposizioni in materia di ripresa della riscossione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e i premi per l’assicurazione obbligatoria.
Ricordiamo che gli articoli 126 e 127, D.L. 34/2020, hanno stabilito che
maggiori informazioniHRIT
SUSPENSION OF ATTACHMENT ORDERS ON SALARIES AND PENSIONS
The “Relaunch” Decree introduced new measures in favour of taxpayers in the field of tax collection.
Specifically, the law provides for the suspension of payment terms deriving from tax demands, debit notices and assessment notices entrusted to collection agents to 31st August, as well as for the
maggiori informazioniHRIT
DIVIETO DI LICENZIAMENTO E NASPI
L’Inps ha fornito chiarimenti in ordine alla tutela NASpI alla luce del divieto di licenziamento, introdotto dal Decreto Cura Italia e prorogato dal Decreto Rilancio.
Per quanto riguarda i licenziamenti individuali, fino alla scadenza del termine di 5 mesi, il datore di lavoro non può recedere dal contratto per giustificato motivo oggettivo, e sono altresì sospese le
maggiori informazioniHRIT
STOP A PIGNORAMENTI SU STIPENDI E PENSIONI
Il Decreto Rilancio ha introdotto nuove misure a favore dei contribuenti in materia di riscossione.
La norma, in particolare, prevede la sospensione fino al 31 agosto dei termini per i versamenti derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’agente della riscossione, nonché per la
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – ULTERIORE RINVIO DEI VERSAMENTI A SETTEMBRE
Gli articoli 126 e 127 del Decreto Rilancio dispongono ulteriori differimenti delle scadenze dei versamenti gli rinviati per effetto dei precedenti decreti varati a seguito dell’emergenza Covid-19.
L’intervento appare più uniforme rispetto ai precedenti, in quanto è stato scelto di concentrare tutte le scadenze alla data del 16 settembre 2020, consentendo la possibilità:
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – GLI INCENTIVI PER GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E ANTISISMICI E LA TRASFORMAZIONE DELLE DETRAZIONI FISCALI “ORDINARIE” IN CREDITO DI IMPOSTA
Gli articoli 119 e 121, D.L. 34/2020 (“Decreto Crescita”) hanno rivoluzionato il sistema delle agevolazioni per gli interventi sostenuti sugli immobili che danno diritto alle detrazioni Irpef (e in taluni casi Ires). La ratio normativa consta
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – I CREDITI DI IMPOSTA PER ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO, SANIFICAZIONE E ACQUISTO DPI
Il credito di imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
L’articolo 120, D.L. 34/2020 (“Decreto Rilancio”) riconosce ai soggetti esercenti attività di impresa o arti e professioni in luoghi aperti al pubblico, alle associazioni, alle fondazioni e agli altri enti privati compresi gli enti del Terzo settore, un credito di imposta in misura pari al
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – PROROGATE E RINNOVATE LE INDENNITÀ PER I LAVORATORI
Il D.L. Rilancio interviene sulle indennità già erogate per il mese di marzo ad opera del Cura Italia ai lavoratori danneggiati dall’emergenza epidemiologica.
In particolare l’articolo 84 del decreto citato proroga
HRIT
EXTENSION OF SUSPENSION OF PAYMENT TERMS
The Relaunch Decree extended, through Article 126, the suspension of the payment of taxes and contributions, already provided for by Legislative Decree 23/2020, until
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – CREDITO D’IMPOSTA LOCAZIONI NON ABITATIVE
L’articolo 28, D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) introduce un nuovo credito d’imposta per le locazioni di immobili di imprese e professionisti.
Il nuovo credito d’imposta
L’articolo 28, D.L. 34/2020 introduce il nuovo bonus destinato ai
HRIT
PROROGA SOSPENSIONE TERMINI DI VERSAMENTO
Il Decreto Rilancio, all’articolo 126, ha prorogato la sospensione dei versamenti delle imposte e dei contributi, già disposto dal DL. 23/2020, fino al 16 settembre 2020, senza applicazione di sanzioni e interessi.
Il versamento potrà essere effettuato in un’unica soluzione o
HRIT
RELAUNCH DECREE – NEWS ON SOCIAL SAFETY NETS
Among the numerous emergency measures of the Relaunch Decree, those which were perhaps most eagerly awaited were those relating to working support and, more specifically, social safety nets.
Ordinary Earnings Guarantee Funds (CIGO) and Ordinary Earnings Integration Funds (FIS)
The Relaunch Decree, modifying the provisions of Legislative Decree 18/2020, has increased CIGO and FIS supplementary salary funding with the
Aniasi Leonetti
Associazine Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – PREMI FISCALI PER IL RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE DELLE IMPRESE
L’articolo 26 del Decreto Rilancio introduce un premio fiscale per le pmi che provvedono a rafforzare la propria situazione patrimoniale; destinatari degli aiuti sono le società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, anche semplificata, società cooperative, aventi la sede legale in Italia, regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese.
Risultano escluse le
HRIT
D.L. RILANCIO – NOVITÀ IN TEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Tra le innumerevoli misure urgenti del Decreto Rilancio particolarmente attese erano quelle relative al sostegno al lavoro e, più nello specifico, agli ammortizzatori sociali.
Cassa integrazione salariale ordinaria e Fondo integrazione salariale
Il D.L. Rilancio, modificando quanto già previsto nel D.L. 18/2020, incrementa di ulteriori 5 settimane, oltre alle 9 già concesse, la
HRIT
AGILE WORKING IN THE RELAUNCH DECREE
The main development is that, until the end of the COVID-19 epidemiological state of emergency, employees in the private sector who have at least one child under the age of 14 have the right to carry out their working activities through agile methodology, including
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
Contributo a fondo perduto – Modello domanda e istruzioni
Ad integrazione della nostra Informativa Fiscale 15/2020, relativa al contributo a fondo perduto per imprese, professionisti e titolari di reddito agrario previsto dal c.d. “Decreto Rilancio”, si comunica che nella serata di ieri (mercoledì 10 giugno) sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il
maggiori informazioniHRIT
IL LAVORO AGILE NEL DECRETO RILANCIO
La principale novità è che, fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14, hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile anche in assenza degli accordi individuali e anche attraverso strumenti informatici nella loro disponibilità, qualora non siano forniti dal datore di lavoro purché tale modalità sia
HRIT
PERMITS AND PAID LEAVE – NEWS FROM THE RELAUNCH DECREE
Disabled assistance permits (Law 104/1992)
As previously mentioned, Article 24 of Legislative Decree 18/2020 had specified that the 3 days of paid leave granted to employees in order to assist a family member with a handicap have been increased to a total of 12, which may be used during the months of March and April. The new Legislative Decree 34/2020 provides
HRIT
PERMESSI E CONGEDI RETRIBUITI – NOVITÀ DEL DECRETO RILANCIO
Permessi assistenza disabili (L. 104/1992)
Come si ricorderà, l’articolo 24, D.L. 18/2020, aveva previsto che i 3 giorni di permesso retribuito, concessi al lavoratore per assistere un familiare con handicap fossero incrementati di ulteriori complessive 12 giornate, usufruibili nei mesi di marzo e aprile scorsi.
Il nuovo D.L. 34/2020 prevede
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IMPRESE, PROFESSIONISTI E TITOLARI DI REDDITO AGRARIO
Con l’articolo 25, D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) il Legislatore ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita Iva che svolgono attività d’impresa, di lavoro autonomo e che conseguono reddito agrario di cui all’articolo 32, Tuir.
È bene precisare che
HRIT
TEMPORARY CONTRACTS – UPDATE
Between the end of April and the first half of May 2020, two legislative provisions proposed various significant changes with regards to fixed-term employment contracts.
Here we present the main concepts:
maggiori informazioniHRIT
CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO – NOVITÀ
Tra la fine dello scorso mese di aprile e la prima metà di maggio, 2 provvedimenti normativi hanno proposto alcune rilevanti novità in tema di contratto a tempo determinato.
Di seguito i principali spunti.
HRIT
PUBLICATION OF THE RELAUNCH DECREE IN THE OFFICIAL GAZZETTE – MAIN PROVISIONS FOR EMPLOYMENT
The government has drafted a new legislative decree, known as the “Relaunch Decree” (Legislative Decree No. 34 of 19th May 2020), which, within the context of an articulated framework of various categories of regulation – also contains numerous revisions and integration measures on the provisions of employment law as outlined in the previous “Cure Italy” decree. Below is a summary of the main
maggiori informazioniHRIT
PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO RILANCIO – PRINCIPALI DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
Il governo ha approntato un nuovo decreto legge, battezzato “Decreto Rilancio” (Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020), che – nell’ambito di un articolato quadro di norme di varia natura – contiene anche numerosi interventi di revisione e integrazione delle disposizioni giuslavoristiche del precedente decreto “Cura Italia”.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali
Aniasi LeonettiAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
Decreto Rilancio – novità IRAP
L’articolo 24, D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) introduce un’agevolazione per le imprese e i professionisti che consiste nella riduzione dell’importo dell’Irap da versare in occasione della prossima scadenza dichiarativa.
Lo “storno” Irap
Sotto il profilo soggettivo la disposizione interessa tanto i soggetti che esercitano attività di impresa, quanto gli
HRIT
REDUCTION OF FISCAL PRESSURE ARISING FROM EMPLOYMENT
The bill which converts Decree No. 3 of 2020 into law, containing measures aimed at reducing taxation on employment, has been definitively approved.
The scope of the law covers a supplementary treatment of income as well as
Aniasi Leonetti Associaziione Professionale tra Dottori Commercialisti
ACCONTO IMU 2020
A decorrere dal corrente anno, è stata abrogata la Tasi e la stessa è stata fusa nell’Imu, che ora presenta un’aliquota base dello 0,86% (ma è verosimile che molti Comuni, come negli anni passati, provvederanno ad incrementare
maggiori informazioniHRIT
COVID-19 EMPLOYMENT NEWS AND UPDATES, SIMPLIFICATION OF SR41 FORM AND COVID LEAVE
INPS, the Italian Social Security Agency, has specified that it has extended the number of individuals who may be eligible for certain social safety nets with the specific motivation of “COVID-19 nazionale”.
The new provision makes it possible to apply social safety nets to employees who
HRIT
RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE SUL LAVORO DIPENDENTE
E’ stato approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 3 del 2020 che reca misure volte a ridurre la tassazione sul lavoro.
L’intervento si articola in un trattamento integrativo del reddito e in una detrazione dall’imposta lorda, entrambi in favore dei
HRIT
NUOVE PRESTAZIONI E NOVITA’ PER COVID-19, SEMPLIFICAZIONE MODELLO SR41 E CONGEDO COVID Si comunica che l’Inps ha precisato che è stata estesa la popolazione degli interessati agli ammortizzatori sociali con causale “COVID-19 nazionale”.
La nuova disposizione consente di applicare gli ammortizzatori sociali ai lavoratori dipendenti che alla data del 17 marzo 2020 risultino alle
Aniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2020 – periodo di imposta 2019
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
maggiori informazioniHRIT
CORONAVIRUS – INPS PROCEDURES FOR “CURE ITALY” SOCIAL SAFETY NET DECREE
In circular No. 47 of 28th March 2020, the INPS social security agency outlined the income support measures as provided for by the Cure Italy decree, relating to the
maggiori informazioniHRIT
DURC and COVID-19
The DURC Tax Compliance Certificate is one of those certificates referred to in Article 103 of the Cura Italia Legislative Decree 18/2020, which states, in Paragraph 2, that “all certificates, attestations, permits, concessions, authorizations and qualification documents, regardless of their denomination, due to
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO LIQUIDITA’ – LE NOVITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ DEI BILANCI
Come è noto, il D.Lgs. 14/2019 ha introdotto regole stringenti in tema di responsabilità degli amministratori e degli organi di controllo delle società; inoltre, sono stati inseriti meccanismi oggettivi per la previsione di possibili crisi aziendali (i c.d. indici di allerta).
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO LIQUIDITA’ - MISURE PER IL SOSTEGNO ALLA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE
Con il Decreto Liquidità (D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020), il Legislatore interviene al fine di prevedere specifiche misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese.
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO LIQUIDITA’ - ULTERIORI PROROGHE DI VERSAMENTI
Il D.L. n.23 dell’8 aprile 2020 (c.d. Decreto Liquidità) interviene sui termini di versamento delle imposte, introducendo ulteriori differimenti rispetto a quelli già previsti dagli articoli 61 e 62, D.L. n.18/2020 (c.d. Decreto Cura Italia).
maggiori informazioniHRIT
CORONAVIRUS – ISTRUZIONI INPS SUGLI AMMORTIZZATORI EX D.L. CURA ITALIA
Con la circolare n. 47 del 28 marzo 2020, l’Inps ha illustrato le misure a sostegno del reddito previste dal Decreto Cura Italia, relativamente alle ipotesi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza
maggiori informazioniHRIT
CORONAVIRUS – BONUS 600 EURO ANCHE PER I PROFESSIONISTI CON CASSA DI PREVIDENZA PRIVATACon la firma del decreto congiunto dei Ministeri dell’economia e del lavoro è stata data attuazione alla previsione contenuta nell’articolo 44, D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia), che istituisce il c.d. “Fondo per il reddito di ultima istanza”, utilizzabile da quei soggetti che non hanno
maggiori informazioniHRIT
HE “CURE ITALY” LEGAL DECREE
Legislative Decree 18/2020, otherwise known as the “Cure Italy” Decree, was published in the Official Gazette No. 70 of 17th March 2020 containing measures aimed at strengthening the national health service and economic support for families, workers and businesses in light of the epidemiological emergency caused by COVID-19, with rulings coming into immediate effect on the day of publication.
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
THE “CURE ITALY” DECREE – DEFERMENT OF FISCAL CONTRIBUTIONS
The publication in the Official Gazette of Legislative Decree No. 18 of 17th March 2020 brings into force a complex system of fiscal contribution payment deferments, differentiated according to the type of tax, the geographical location of the taxpayer and the amounts involved.
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dotori Commercialisti
COVID-19: SUSPENSION OF RETAIL TRADE AND COMMERCIAL ACTIVITIES FROM 12th MARCH 2020 TO 25th MARCH 2020
Whilst having been announced through a number of press releases, an extension for fiscal payments due today has not yet been officially approved in the expected Ministerial Decree due to be ratified today (March 16th 2020).
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
COVID-19: SUSPENSION OF RETAIL TRADE AND COMMERCIAL ACTIVITIES FROM 12th MARCH 2020 TO 25th MARCH 2020
A Decree from the President of the Council of Ministers (D.P.C.M.) was issued and published in the Official Journal on the evening of Wednesday 11th March 2020
maggiori informazioniHRIT
AGGIORNAMENTI EMERGENZA CORONAVIRUS
Facendo seguito a quanto già comunicato, si fornisce l’aggiornamento delle disposizioni emanate per fronteggiare l’emergenza coronavirus in corso. In particolare, sono stati emanati, per quanto di maggior interesse, i seguenti provvedimenti:
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
CORONAVIRUS: ATTIVITÀ PRODUTTIVE SOSPESE O AMMESSE DAL 25 MARZO AL 3 APRILE 2020
Ieri 22 marzo è stato pubblicato in GU un nuovo DPCM, con il quale il governo ha sospeso tutte le attività produttive
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO “CURA ITALIA” – PROROGA VERSAMENTI
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n.18 del 17 marzo 2020, entra in vigore un complesso sistema di
maggiori informazioniHRIT EMERGENZA CORONAVIRUS
A fronte dell’emergenza connessa al coronavirus, sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 23 febbraio 2020, sono stati pubblicati:
• il D.L. 6/2020;
• il D.P.C.M. 23 febbraio 2020 (misure attuative).
Tali provvedimenti recano disposizioni urgenti in materia di contenimento e
Aniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
COVID19 – proroga versamenti in scadenza oggi (16 marzo 2020)
Seppur annunciata da diversi comunicati stampa, la proroga dei versamenti in scadenza oggi non ha ancora trovato ufficialità nell’atteso maxi-decreto ministeriale che dovrebbe trovare approvazione in data odierna (16 marzo 2020).
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
COVID-19: SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E DI VENDITA AL DETTAGLIO DAL 12 MARZO 2020 AL 25 MARZO 2020
Nella serata di mercoledì 11 marzo 2020 è stato emanato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19: l’obiettivo è quello di limitare gli spostamenti sull’intero territorio nazionale. Dal 12 marzo 2020 cessano
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti Decreto-legge “Coronavirus”
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo 2020 il D.L. n.9/2020, con cui il Governo in-troduce alcune misure urgenti per le famiglie, i lavoratori e le imprese al fine di contrastare l’emergenza creatasi a causa dell’evoluzione del c.d. “coronavirus”.
Di seguito si offre un quadro sinottico delle principali novità di interesse.
HRIT
AGGIORNAMENTI EMERGENZA CORONAVIRUS
Facendo seguito a quanto già comunicato, si fornisce l’aggiornamento delle disposizioni emanate per fronteggiare l’emergenza coronavirus in corso. In particolare, sono stati emanati, per quanto di maggior interesse, i seguenti provvedimenti:
maggiori informazioniHRIT EMERGENZA CORONAVIRUS
A fronte dell’emergenza connessa al coronavirus, sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 23 febbraio 2020, sono stati pubblicati:
• il D.L. 6/2020;
• il D.P.C.M. 23 febbraio 2020 (misure attuative).
Tali provvedimenti recano disposizioni urgenti in materia di contenimento e
HRIT TRASFERTE E TRASFERTISMO – L’INPS RINUNCIA AL CONTENZIOSO L’Inps, con circolare n. 158/2019, ha fornito interessanti chiarimenti in ordine all’applicabilità dei regimi…
maggiori informazioniHRIT SCADENZA COMUNICAZIONE ANNUALE LAVORI USURANTI
Entro il prossimo 31 marzo dovrà essere inviata la comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti con riferimento all’annualità precedente (2019).
Gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, infatti, hanno diritto di usufruire di un accesso anticipato al pensionamento e, con riguardo a questi lavori, il datore di lavoro è tenuto a darne comunicazione all’ITL e agli Istituti previdenziali competenti.
Si tratta di:
HRIT NUOVI STANDARD NELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dopo qualche rinvio, a decorrere dalle ore 12 del 15 gennaio 2020 sono in vigore…
maggiori informazioniHRIT ADEMPIMENTI DEL DATORE DI LAVORO PER ASPETTATIVA O DISTACCO SINDACALE O ASPETTATIVA PER CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE Con il messaggio n. 3971/2019,…
maggiori informazioniHRIT
Istruzioni operative autoliquidazione 2019/2020 Con nota del 13 gennaio, l’Inail ha fornito le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2019/2020, rimandando per maggiori approfondimenti alla Guida all’autoliquidazione 2019/2020 pubblicata sul proprio sito.
Riepilogo scadenze/servizi e tasso di interesse per il pagamento in 4 rate
HRIT VARIAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DELLE UNITÀ PRODUTTIVE Si comunica che l’Inps, con messaggio n. 11/2020, ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla…
maggiori informazioniHRIT
COPERTURA INAIL PER I RIDERS
Con istruzione operativa del 23 gennaio 2020, l’Inail ha fornito le prime istruzioni utili per la corretta applicazione delle nuove disposizioni che hanno esteso l’obbligo assicurativo ai lavoratori autonomi che svolgono attività di
maggiori informazioniHRIT
NUOVI LIMITI ALLE COMPENSAZIONI DEI CREDITI D’IMPOSTA
Il Decreto Fiscale ha introdotto alcune rilevanti novità in ordine alle modalità e alle procedure da seguire per la presentazione dei modelli F24 che contengono crediti d’imposta utilizzati in compensazione. In particolare:
maggiori informazioniHRIT CONTRIBUTO AGGIUNTIVO NASPI L’articolo 1, comma 13, Legge di Bilancio 2020, ha modificato la disciplina del contributo aggiuntivo NASpI, pari all’1,4%,…
maggiori informazioniHRIT NOVITÀ 2020 – SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ La Legge di Bilancio 2020 ha disposto la proroga della validità di alcuni istituti introdotti in…
maggiori informazioniHRIT AGEVOLAZIONI ALLE ASSUNZIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO 2020 La Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), pubblicata sulla G.U. n. 304/2019, S.O. n.…
maggiori informazioniHRIT TABELLE ACI PER IL 2020 Si informa che, a partire dal 1° gennaio 2020, sono applicabili le nuove tabelle nazionali dei costi…
maggiori informazioniHRIT NUOVE DISPOSIZIONI FISCALI SU BENEFIT AUTO E BUONI PASTO
A mezzo delle Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), il Legislatore ha introdotto nuove disposizioni tributarie riguardanti alcune voci relative alla composizione del
maggiori informazioniHRIT
Riduzione del tasso medio di tariffa Inail per prevenzione
Con l’avvicinarsi della scadenza, si ricorda che è disponibile sul portale dell’Inail il modello OT23 (ex OT24), utile per le istanze di riduzione del
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti Decreto Milleproroghe” È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019, il D. L. n. 162/2019, il c.d. “Decreto Milleproroghe”, di cui si offre un quadro sinottico delle principali novità di
maggiori informazioniHRIT SETTORI E PROFESSIONI AD ALTA DISPARITÀ UOMO/DONNA Si comunica che il D.I. 25 novembre 2019 ha individuato, per l’anno 2020, i settori…
maggiori informazioniAniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti “Legge di Bilancio” per il 2020 È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 (S.O. n. 45/L), la Legge n. 160/2019, la c.d. “Legge di Bilancio” per il 2020, di cui si offre un quadro sinottico delle
maggiori informazioniHRIT ASTENSIONE DAL LAVORO PER MATERNITÀ ESCLUSIVAMENTE DOPO IL PARTO
La Legge di Bilancio 2019 ha modificato il Testo Unico delle disposizioni a sostegno della maternità e della paternità, riconoscendo alle lavoratrici la facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo il parto, entro
maggiori informazioniHRIT PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI Il prospetto informativo è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti costituenti base…
maggiori informazioniAniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
“Decreto Fiscale” 2020
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2019 la Legge n. 157/2019, di conversione del D.L. n. 124/2019, il c.d. “Decreto Fiscale”.
Nella tabella che segue si presentano
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti Adempimenti del datore di lavoro per aspettativa o distacco sindacale o aspettativa per cariche pubbliche elettive Con il…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ALLATTAMENTO IN CASO DI PADRE SUBORDINATO E MADRE AUTONOMA Con la circolare n. 140/2019, l’Inps ha fornito…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti AGEVOLAZIONE PER ASSUNZIONE DI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA L’Inps finalmente scioglie la riserva per l’applicazione dell’incentivo…
maggiori informazioniCONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO CRISI
È stata pubblicata sulla G.U. n. 257/2019 la Legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione del D.L. 3 settembre 2019, n. 101, avente per oggetto disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, c.d. Decreto Crisi.
Nella tabella
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONTRASTO ALLE INDEBITE COMPENSAZIONI E MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL MODELLO F24 Il D.L. 124/2019, in vigore dal…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVE INDICAZIONI SUGLI ANF Si comunica che l’Inps, con messaggio. 3604/2019 e messaggio n. 3466/2019, ha chiarito i…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ASSUNZIONE LAVORATORI DISABILI – INCENTIVO RIFINANZIATO PER L’ANNO 2019 Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti TELECAMERE NASCOSTE NEI LUOGHI DI LAVORO Lo Statuto dei Lavoratori prevede che gli impianti audiovisivi e gli…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti GARANTE PRIVACY – AUTORIZZAZIONE A TRATTARE DATI SENSIBILI Il Garante privacy, con provvedimento 5 giugno 2019 (G.U.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti BANDO WELFARE: #CONCILIAMO In data 26 agosto 2019 è stato pubblicato dal Dipartimento per le politiche…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti INCREMENTO DEL CONTRIBUTO ADDIZIONALE NASPI A VALERE SUI RINNOVI DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO Il c.d.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LINEE GUIDA INL SUL DISTACCO COMUNITARIO In data 2 agosto 2019 l’INL ha emanato le linee guida…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ULTERIORE CONTRATTO A TERMINE STIPULATO PRESSO L’ITL Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE TELEMATICA DEL DOCUMENTO PORTATILE A1 Al fine di agevolare i datori di lavoro…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CREDITO D’IMPOSTA PER EMOLUMENTI AI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Con la risoluzione n. 55/E/2019 è stato…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE TELEMATICA DEL DOCUMENTO PORTATILE A1 Al fine di agevolare i datori di lavoro…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ASTENSIONE DAL LAVORO NEI 5 MESI DOPO IL PARTO L’Istituto previdenziale, vista la possibilità per la lavoratrice…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONTRIBUZIONE SU RETRIBUZIONE OLTRE MASSIMALE – PRESCRIZIONE Come noto, a decorrere dal 1996, per i lavoratori rientranti…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVE MODALITA’ DI GESTIONE DELL’ANF Dal 1° aprile 2019 le domande per la prestazione familiare devono essere presentate dal…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti L’Inps, col recente messaggio Inps n. 1777/2019, fornisce ulteriori indicazioni ai datori di lavoro per la gestione delle domande di Anf, inviate dai dipendenti a mezzo dell’obbligatorio canale telematico.
A decorrere dal 1° aprile 2019, infatti, le domande per ottenere gli Anf, sinora presentate dai lavoratori
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti GESTIONE DEI PERMESSI ELETTORALI Ai lavoratori dipendenti chiamati a svolgere funzioni presso gli uffici elettorali (referendum, elezioni…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ALLATTAMENTO E PAUSA PRANZO Con risposta a interpello n. 2/2019, il Ministero del lavoro si è pronunciato…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ASSENZA ALLA VISITA MEDICA DI CONTROLLO Con il messaggio n. 1270/2019, l’Inps ha diffuso chiarimenti sulla comunicazione…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti REGIME CONTRIBUTIVO APPRENDISTATO Con il messaggio n. 1478/2019, l’Inps ha fornito chiarimenti sul regime contributivo applicabile ai rapporti di…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti MANCATA PROROGA DEL BONUS BABY-SITTING Si informa che l’Inps, con messaggio n. 1353/2019, ha reso noto che il contributo…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti IN GAZZETTA UFFICIALE IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA Si informa che il D.Lgs. 14/2019, pubblicato in G.U.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ESONERO CONTRIBUTIVO BENEFICIARI REDDITO DI CITTADINANZA
Il D.L. 4/2019, convertito in L. 26/2019, ha previsto, all’articolo 8, uno specifico esonero contributivo per i datori di lavoro che a seguito di apposita comunicazione tramite piattaforma telematica Anpal, provvedano ad
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NOVITÀ IN TEMA DI CONGEDO PER IL FIGLIO DI SOGGETTO DISABILE
È noto come il disposto del D.Lgs. 151/2001 (articolo 42, comma 5) conceda, al familiare convivente di soggetto con handicap in situazione di gravità, la possibilità di richiedere un periodo di congedo, continuativo o frazionato, non superiore
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
Decreto Crescita
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019 il D.L. 34/2019, (c.d. Decreto Crescita), di cui si presenta un quadro sinottico delle principali novità di interesse.
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti RISCATTO LAUREA E PACE CONTRIBUTIVA
Con la conversione in legge del D.L. 4/2019, noto per le misure in ambito di sostegno alla povertà (reddito di cittadinanza) e pensionistiche (quota 100), si ha la conferma di una misura di sicuro interesse: il riscatto di laurea agevolato, a cui si aggiunge la c.d. pace contributiva. Relativamente alla prima misura occorre evidenziare che
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
Incentivo Occupazione NEET 2019
Il decreto direttoriale Anpal 581/2018 ha prorogato per il 2019 l’incentivo per l’assunzione di giovani aderenti al Programma “Garanzia Giovani”. L’incentivo spetta per
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
QUOTA 100
Il D.L. 4/2019, al Capo II, ha innovato in modo sostanziale il panorama degli accessi a pensione, pur non abrogando la c.d. riforma Monti-Fornero, introducendo, tra l’altro, un nuovo
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ISTRUZIONI AUTOLIQUIDAZIONE 2018/2019
Il 4 aprile 2019 l’Inail ha informato che sono consultabili sul proprio portale le istruzioni operative e la nuova guida all’autoliquidazione dei premi e contributi associativi. Dal 1° gennaio 2019 si applicano le tariffe dei
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
BANDO INAIL ISI 2018
Nell’ambito delle agevolazioni alle imprese erogate dall’Inail, l’Avviso pubblico Isi 2018 ha l’obiettivo di incentivare:
• le imprese a realizzare
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti MODELLO PER LA RICEZIONE DEI 730-4 È stato approvato, con provvedimento n. 58168/2019 dell’Agenzia delle entrate, il modello…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2019 – periodo di imposta 2018.
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti REGIME SPECIALE PER LAVORATORI IMPATRIATI L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 32 del 12 febbraio 2019, ha…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti BENEFICI CONRIBUTIVI PER L’ASSUNZIONE DI PERSONE DETENUTE O INTERNATE La L. 193/2000 ha introdotto un’agevolazione contributiva in favore…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE AGEVOLAZIONI IN CASO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI Si comunica che l’Inail, tramite la circolare n. 6/2019, ha…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVE TARIFFE INAIL A far data dal 1° gennaio 2019 sono in vigore le nuove tariffe Inail, le quali…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DETASSAZIONE PREMI DI RISULTATO La Legge di Stabilità 2016 ha reintrodotto a regime una modalità di tassazione…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONTRIBUTI FONDO FASI ANNO 2019 Al fine di rendere noti i nuovi valori contributivi, valevoli per l’anno…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
NOVITÀ IN TEMA DI PENSIONI
A decorrere da 2019 viene introdotta una misura sperimentale che consente ai lavoratori dipendenti di accedere al trattamento di quiescenza al
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti SPESE DI PARCHEGGIO DEL LAVORATORE IN TRASFERTA Si comunica che l’Agenzia delle entrate, con risposta a richiesta di consulenza…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LIMITI DELL’ORARIO DI LAVORO NOTTURNO Con nota n. 1438/2019, l’INL ha fornito il proprio parere in merito alla…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DISTACCO DELL’APPRENDISTA E OBBLIGHI FORMATIVI Si informano i Signori clienti che il Ministero del lavoro, con nota…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONGEDI DEI PADRI LAVORATORI
Con il messaggio n. 591/2019, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, che ha stabilito che
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
STRALCIO DEI DEBITI DERIVANTI DALLE DICHIARAZIONI FISCALI DELLE PERSONE FISICHE IN GRAVE DIFFICOLTÀ ECONOMICA
I debiti delle persone fisiche risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 possono
Associazione Pofessionale tra Dottori Commercialisti
PROROGA DELLE DETRAZIONI SUGLI IMMOBILI E DEL “BONUS VERDE”
Con la Legge di Bilancio per l’anno 2019 sono state prorogate fino al 31 dicembre 2019:
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti CEDOLARE ESTESA ALLE LOCAZIONI DI NEGOZI La tassazione cedolare per le locazioni, introdotta dal 2011 per i soli fabbricati…
maggiori informazioniAssociazione Professionale ra Dottori Commercialisti
LA DETASSAZIONE DEGLI UTILI REINVESTITI
La Legge di Bilancio per l’anno 2019 introduce un’agevolazione rivolta
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
GESTIONE PERMESSI PER VOLONTARI
In relazione agli eventi meteorologici avversi che hanno colpito diverse Regioni italiane nei mesi di ottobre e novembre, molti lavoratori
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
AMPLIATA LA PLATEA DEI CONTRIBUENTI FORFETTARI
La Legge di Bilancio per il 2019 (Legge 145/2018) ha modificato il regime agevolato dei forfettari, prevedendo che
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti ROTTAMAZIONE-TER Il recente D.L. 119/2018, in corso di conversione, prevede la “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LEGGE DI BILANCIO 2019
La Legge di Bilancio per il 2019 (Legge 145/2018) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018, Supplemento ordinario n. 62.
Nella tabella che segue si presentano le
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti DEFINIZIONE AGEVOLATA ATTI DI ACCERTAMENTO – PACE FISCALE A mezzo del D.L. 119/2018 (Disposizioni urgenti in materia fiscale…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti SANZIONE PER MANCATO VERSAMENTO DELLA RETRIBUZIONE CON STRUMENTI TRACCIABILI L’INL fornisce un interessante parere circa l’applicazione delle previste sanzioni…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L’ILLEGITTIMITÀ DEL SISTEMA A TUTELE CRESCENTI Si comunica che la Corte Costituzionale, con…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti pagamento cigs per cessazione attività Con il messaggio n. 4265/2018 l’Inps ha fornito istruzioni per i pagamenti della Cigs…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ADEMPIMENTI PER L’AUTO IN USO PROMISCUO AL DIPENDENTE
Tra le forme di assegnazione dell’autovettura ai dipendenti aziendali il caso più diffuso è
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti PROROGA CIGS – LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL LAVORO Si informano i Signori clienti che il Ministero del…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
PAGAMENTO COMPENSI AMMINISTRATORI
Si ricorda ai Gentili Clienti che l’erogazione di compensi all’organo amministrativo deve essere
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
NUOVO LAVORO A TERMINE SECONDO IL MINISTERO DEL LAVORO
Al termine del periodo transitorio introdotto dalla legge di conversione del c.d. Decreto Dignità, il Ministero del lavoro ha
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LA DISCIPLINA DEGLI OMAGGI
Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del natale, le aziende provvedono a
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI
Il libro giornale, il libro inventari, il registro dei beni ammortizzabili, i registri previsti ai fini Iva e, in generale, tutte le scritture contabili possono
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2018
Entro il prossimo 27 dicembre 2018 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
SALDO 2018 IMU E TASI
In questa Informativa Fiscale si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare (sinteticamente) quali siano gli
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ACCONTI DI IMPOSTA PER IL 2018
Il prossimo 30 novembre scade il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette dovuto per il periodo di imposta 2018. L’acconto può essere determinato con due
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
D.L. FISCALE
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018, il D.L. 119/2018 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria” di cui si offre un
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti DAL 1° LUGLIO PAGAMENTI DELLE RETRIBUZIONI SENZA UTILIZZO DEL CONTANTE Con la presente, avvicinandosi la scadenza normativa cui all’oggetto,…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO 730/2018 Si riassumono le principali novità del modello 730/2018, contenute nelle 300 pagine…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
REQUISITI ACCESSO PENSIONE DAL 2019
Con circolare n. 62/2018, l’Inps riepiloga i contenuti del D.D. 5 dicembre 2017 del Ministero
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti ULTIME NOVITÀ DEL GARANTE PRIVACY PER MAIL E VIDEOSORVEGLIANZA SU AUTOVEICOLI Controllo delle mail aziendali Si informano i…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti BANCA ORE SOLIDALE PER IL SETTORE METALMECCANICA INDUSTRIA Si informano i Signori Clienti che Federmeccanica, Assistal e Fim,…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL WELFARE L’Agenzia delle Entrate ha emanato la corposa circolare n. 5/E/2018, con la…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO ALLA PROVA ISPETTIVA
Con la circolare n. 8/2018, l’INL ricorda che i tirocini sono stati inseriti tra gli ambiti principali di intervento per l’attività di
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti RAPPORTO BIENNALE SULLA SITUAZIONE DEL PERSONALE AZIENDALE Si informa che, entro il 30 aprile 2018 (scadenza prorogata al 30…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITÀ Si comunica che l’Agenzia delle entrate, con circolare n. 5/E/2018, in merito…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
NUOVA REGOLAMENTAZIONE PRIVACY
A far data dal 25 maggio 2018, entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE 2016/679 in tema di privacy, sostituendo
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti CHIARIMENTI INPS SUL FONDO DI TESORERIA Con circolare n. 37/2018, l’Inps interviene in ordine alle problematiche derivanti…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2018
-periodo di imposta 2017
In vista dell’imminente appuntamento annuale con
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE ULTIME NOVITÀ IN MATERIA DI PREMI INAIL Si comunica che l’Inail, con le seguenti circolari, ha illustrato…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LE NOVITÀ SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL REGOLAMENTO EUROPEO
N. 679/2016
Il Regolamento UE 2016-679 dal prossimo 25 maggio introduce nuovi
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti REQUISITI PER LA NASPI Con il messaggio n. 710/2018, l’Inps ha fornito precisazioni in materia di contributi accreditati…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti SCADE IL PROSSIMO 15 MAGGIO IL TERMINE PER ADERIRE ALLA ROTTAMAZIONE DI CARTELLE E AVVISI DI PAGAMENTO …
maggiori informazioniAssociazione Professiona tra Dottori Commercialisti
CERTIFICAZIONE PER PERMANENZA PROLUNGATA IN PRONTO SOCCORSO
Con il messaggio n. 1074/2018, l’Inps ha fornito istruzioni in merito alle certificazioni utili ad attestare la permanenza di pazienti presso le unità operative di
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
PRIME INDICAZIONI OPERATIVE SULLE MODALITÀ DI ACQUISTO DEL CARBURANTE DAL 1° LUGLIO 2018
Come è noto, dal 1° luglio 2018 la detrazione dell’Iva relativa all’acquisto di
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti INCENTIVO OCCUPAZIONE MEZZOGIORNO L’Inps, con circolare n. 49 del 19 marzo 2018, ha diramato le istruzioni…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET L’Inps, con circolare n. 48 del 19 marzo 2018, ha offerto istruzioni operative…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ISTRUZIONI INPS PER USUFRUIRE DEL BONUS GIOVANI Con la recente circolare n. 40/2018, l’Inps detta, ai datori…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
AMMORTIZZATORI SOCIALI 2018 – STABILITI GLI IMPORTI
L’Inps, con circolare n. 19 del 31 gennaio 2018, ha reso nota la misura
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ALIQUOTE 2018 PER ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA
L’Inps, con circolare n. 18 del 31 gennaio 2018, ha comunicato aliquote contributive, aliquote di computo, massimale e minimale per l’anno 2018 per
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti INCREMENTO TICKET LICENZIAMENTO Con il messaggio n. 594/2018, l’Inps ha fornito le istruzioni connesse alle modifiche normative intervenute…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti AMMORTIZZATORI SOCIALI E SOSTEGNO AL REDDITO E ALLE FAMIGLIE 2018
Con il messaggio n. 227/2018, l’Inps ha riepilogato le principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie con effetti
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti PROROGA CIGS PER RIORGANIZZAZIONE O CRISI AZIENDALE 2018-1019 La Direzione generale degli ammortizzatori sociali e della formazione del…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LE AGEVOLAZIONI PER L’AZIENDA
INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET
Il decreto Anpal 2 gennaio 2018, n. 3, prevede
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti GESTIONE DEI PERMESSI ELETTORALI Ai lavoratori dipendenti chiamati a svolgere funzioni presso gli uffici elettorali…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DIVIETO DI PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI O COMPENSI IN CONTANTI DAL 1° LUGLIO 2018 A mezzo della Legge di…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
TASSAZIONE AL 26% DI TUTTI I DIVIDENDI E CAPITAL GAIN
La Legge di Bilancio per il 2018 interviene ad uniformare la disciplina dei dividendi, stabilendo
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti GESTIONE DM10 E NOTE RETTIFICA PASSIVE L’Inps, con il messaggio n. 5159/2017, indica come la denuncia mensile passiva,…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ABOLITA LA SCHEDA CARBURANTE, ACQUISTI DI CARBURANTE SOLO ATTRAVERSO MEZZI DI PAGAMENTO ELETTRONICI
Per effetto delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), dal prossimo 1° luglio 2018 vengono
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti INFORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA Il datore di lavoro è libero di decidere, caso per caso, a chi…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NOVITÀ PER LO SPORT Con la Legge di Bilancio per il 2018 sono state introdotte novità in…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
SCADENZA COMUNICAZIONE ANNUALE LAVORI USURANTI
Entro il prossimo 31 marzo dovrà essere inviata la comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti con riferimento all’annualità precedente (2017).
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
PROROGA CON MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DI SUPER E IPER AMMORTAMENTI
La Legge di Bilancio per il 2018 (commi da 29 a 36 dell’articolo 1, L. 205/2017) ha disposto la
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NOVITA’ AMMORTIZZATORI SOCIALI NELLA LEGGE DI BILANCIO La Legge di Bilancio per il 2018 contiene diverse disposizioni in…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
PROROGA DELLE DETRAZIONI SUGLI IMMOBILI E INTRODUZIONE DEL “BONUS VERDE”
Con la Legge di Bilancio per l’anno 2018 (L. 205/2017) sono state prorogate:
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti TABELLE ACI PER IL 2018
Si informano i Signori clienti che, a partire dal 1° gennaio 2018, sono applicabili le nuove tabelle nazionali dei costi
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NOVITÀ IVA DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 La Legge di Bilancio per il 2018 (L.…
maggiori informazioniInformativa Lavoro 4/2018 Ai Gentili Clienti Loro sedi Oggetto: CU 2018 Si comunica che il Direttore dell’Agenzia delle entrate, con provvedimento 15 gennaio 2018,…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LEGGE DI BILANCIO 2018
La Legge di Bilancio per il 2018 (L. 205/2017) è stata pubblicata sulla
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONGEDI DEL PADRE NEL 2018 La Legge di Bilancio 2017, L. 232/2016, ha stabilito la proroga…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE ISTRUZIONI PER LA NUOVA DETRAZIONE DELL’IVA
Il D.L. 50/2017 ha modificato gli articoli 19 (detrazione dell’imposta) e 25 (registrazione delle fatture di acquisto), del D.P.R. 633/1972, sancendo
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ESENZIONI CONTRIBUTIVE PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018 Si comunica che la Legge di Bilancio 2018 (L.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti IN VIGORE LE NOVITÀ IVA INTRODOTTE DALLA LEGGE EUROPEA 2017 Dallo scorso 18 dicembre 2107…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL SOSTITUTO D’IMPOSTA
Con la Legge di Bilancio 2018 diverse sono le misure che insistono sulle attività dei datori di lavoro anche nella loro qualità di sostituti di imposta, qui di seguito si riportano le più rilevanti:
• si interviene per integrare le erogazioni del datore di lavoro irrilevanti ai fini reddituali. Nello specifico,
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti DAL 2018 TRIPLICA LA MISURA DEL TASSO LEGALE
DECRETO “CURA ITALIA” – PROROGA VERSAMENTI
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n.18 del 17 marzo 2020, entra in vigore un complesso sistema di proroghe di versamenti differenziato in base alla tipologia di imposte, alla ubicazione territoriale del contribuente e alla sua dimensione.
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti AMPLIAMENTO DEL REGIME DI SPLIT PAYMENT DAL 2018 Il D.L. 148/2017, recentemente convertito in legge, ha…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti GLI OMAGGI NATALIZI
Come ogni anno al termine dell’esercizio ed in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono ad omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti RIAPERTA LA ROTTAMAZIONE PER I RUOLI AFFIDATI DAL 2000 AL 2016 PER COLORO CHE NON HANNO PRESENTATO LE DOMANDE ENTRO IL 21 APRILE 2017
Per effetto
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI
Il libro giornale, il libro inventari, il registro dei beni ammortizzabili, i registri previsti ai fini Iva e, in generale, tutte le scritture contabili possono essere tenuti, alternativamente:
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CHIARIMENTI IN MERITO ALLE REGOLE APPLICATIVE DELLO SPLIT PAYMENT
Tra le modifiche introdotte la scorsa primavera dal D.L. 50/2017 è presente un ampliamento della disciplina dello split payment, cui viene data efficacia dal 1° luglio 2017.
L’articolo 17-ter, D.P.R. 633/1972 dispone che
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti SALDO 2017 IMU E TASI
In questa Informativa Fiscale si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare sinteticamente quali siano
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LA RIAPERTURA DELLA ROTTAMAZIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO DAL 2000 AL 2016 E LA NUOVA ROTTAMAZIONE…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti GLI ACCONTI DI IMPOSTA PER IL 2017
Il prossimo 30 novembre scade il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette dovuto per il periodo di imposta 2017. L’acconto può essere determinato con due differenti metodologie:
1. metodo storico: il versamento si determina applicando
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLO SPLIT PAYMENT Tra le modifiche introdotte dal D.L. 50/2017 è presente un…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti PERIODO D’IMPOSTA 2016 ULTIMO ATTO PER STUDI DI SETTORE E PARAMETRI Con il periodo d’imposta 2016…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
ACCONTO 2017 IMU E TASI
In questo contributo si provvederà a sintetizzare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti STRETTA ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI FISCALI Con l’articolo 3 del recente D.L. 50 del 24 aprile 2017, pubblicato nel…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
La Manovra Correttiva
A distanza di pochi mesi dalla Legge di Bilancio per il 2017 (L. 232/2016), il Governo interviene nuovamente sui conti pubblici con
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti LEGGE DI BILANCIO 2017 – DETASSAZIONE E WELFARE 2017 Con la L. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017)…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LEGGE DI BILANCIO 2017 – INCENTIVI ASSUNZIONI
Si fornisce, di seguito, una breve scheda riassuntiva delle possibili agevolazioni utilizzabili
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2017 – periodo di imposta 2016.
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi, di seguito si propone
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE ISTRUZIONI INPS PER LE UNIONI CIVILI Si informano i Signori Clienti che l’Inps, con messaggio…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVE REGOLE PER GLI INGRESSI DEI LAVORATORI SPECIALIZZATI E DIRIGENTI EXTRA UE Si informano i Signori clienti…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra dottori Commercialisti NOVITÀ IN TEMA DI ASSUNZIONE DI LAVORATORI DISABILI Il D.Lgs. 151/2015, già oggetto di modifiche ad opera del…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DISTACCO TRANSNAZIONALE DI LAVORATORI Il 22 luglio u.s. è entrato in vigore il D.Lgs. 136/2016, concernente l’applicazione della…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ACCORDO DI RINNOVO CCNL METALMECCANICA INDUSTRIA
È stato siglato il 26 novembre 2016 l’accordo di rinnovo del Ccnl per il comparto Metalmeccanica industria e, dopo essere stato sottoposto al vaglio referendario
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
INIDONEITÀ ALLA DONAZIONE SANGUE – RETRIBUZIONE
Si comunica che l’Inps, con circolare n. 29 del 7 febbraio 2017, ha illustrato l’applicazione dell’articolo 8, comma 2, L. 219/2005, recante la
Associazione Professionale tra Dottorii Commercialisti
CONGEDI DEL PADRE 2017
Con il messaggio n. 828/2017, l’Inps ricorda che, ai sensi della Legge di Bilancio 2017, i congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti sono stati prorogati
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti CESSAZIONE DELLA MOBILITÀ ED EFFETTI CONTRIBUTIVI Si comunica che l’Inps, con messaggio 11 gennaio 2017, n.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti MODIFICHE ALLE NOTE DI VARIAZIONE Le novità della Legge di Stabilità 2016 Con la L. 208/2015 (Stabilità 2016), all’articolo…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti PROROGA PER ASSEGNAZIONI E ESTROMISSIONI AGEVOLATE La Legge di Bilancio per il 2017 (L. 232/2016) dispone…
maggiori informazioniAssociazione professionale tra Dottori Commercialisti RIPROPOSTA LA NORMA DI RIDETERMINAZIONE DEL VALORE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI
La Legge di Bilancio 2017, all’articolo 1, commi 565 e 566, prevede la riapertura dei termini per rideterminare il valore dei
Associazione professionale tra Dottori Commercialisti LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D’IMPRESA NEL BILANCIO 2016
Con la Legge di Bilancio per l’anno 2017 viene riproposta la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni immobilizzate di controllo/collegamento risultanti dal
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti IRI – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE IMPRESE La Legge di Bilancio per il 2017…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti SALE A 400 MILA EURO IL LIMITE PER IL REGIME FORFETTARIO 398/91 Il comma…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NUOVE REGOLE CONTABILI DEI SOGGETTI IN REGIME DI CONTABILITA’ SEMPLIFICATA La Legge di Bilancio 2017…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
SUPER E IPER AMMORTAMENTO: DUE POSSIBILITÀ PER RINNOVARE L’AZIENDA
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato ed ampliato le misure agevolative in tema di ammortamento.
Nel dettaglio:
Super ammortamento
È confermata la possibilità per le imprese, per i lavoratori autonomi e professionisti che
Associazione professionale tra Dottori Commercialisti PROROGA DELLE DETRAZIONI SUGLI IMMOBILI E NUOVE DETRAZIONI IRPEF IN VIGORE DAL 2017
Con la Legge di Bilancio per l’anno 2017 sono state prorogate:
• la detrazione Irpef del 50{ca46cc7e763362cf9ec074d7e6964efc9deda8a4272b56fdcde403efd4f0652f} in tema di interventi di recupero/ristrutturazione degli edifici esistenti;
• la detrazione Irpef/Ires del 65{ca46cc7e763362cf9ec074d7e6964efc9deda8a4272b56fdcde403efd4f0652f}
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti INCREMENTO DI ALIQUOTA PER LA CONTRIBUZIONE ENASARCO 2017
Per il 2017 scattano le previste variazioni alle aliquote dei contributi Enasarco, già deliberate dall’ultimo Regolamento delle attività istituzionali approvato dalla Fondazione, per gli agenti operanti in forma di
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NUOVE TABELLE ACI PER IL 2017
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2016 (Supplemento Ordinario n. 58) sono state pubblicate le “Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’Aci – articolo 3, comma 1, D.Lgs. 314/1997”, in vigore dal 1° gennaio 2017. I costi chilometrici individuati in alcune delle predette tabelle vanno utilizzati
Associazione Professionale tra Dottori commercialisti NUOVO LIMITE PER I RIMBORSI IVA SENZA GARANZIA
La richiesta di rimborso del credito emergente dalla dichiarazione IVA/2017 per l’anno 2016 – possibile a partire dal 1° febbraio 2017 – è disciplinata dall’articolo 38-bis, D.P.R. 633/1972.
Oltre alla conferma delle novità introdotte
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti REGOLE PER IL CORRETTO UTILIZZO IN COMPENSAZIONE “ORIZZONTALE” DEI CREDITI FISCALI
Dal 1° gennaio 2017 sono utilizzabili i crediti fiscali che scaturiscono dalle dichiarazioni relative all’anno precedente,
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DAL 1° MARZO 2017 NUOVO MODELLO PER L’INVIO TELEMATICO DELLE LETTERE DI INTENTO
La procedura
Come è noto, l’articolo 20 del D.Lgs. 175/2014 (Decreto Semplificazioni) ha riscritto la procedura attraverso la quale gli esportatori abituali possono beneficiare
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti VERIFICHE CONTABILI DI INIZIO ANNO
Con l’apertura del periodo di imposta occorre verificare:
1) la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare:
• la tenuta della contabilità semplificata, da parte di imprese individuali, società di persone ed enti non commerciali;
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti UTILIZZO DELLE RITENUTE DA PARTE DI STUDI ASSOCIATI E SOCIETÀ
Già da qualche anno a questa parte, grazie all’interpretazione estensiva proposta dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 56/E/2009
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NOVITÁ PER I PROFESSIONISTI
Irrilevanza fiscale per il professionista delle spese di viaggio e trasporto sostenute dal committente
Il comma 5, articolo 7-quater, del D.L. 193/2016 interviene sulla disciplina dei redditi di lavoro autonomo.
Con la modifica dell’articolo 54, comma 5, del Tuir, a decorrere dal periodo d’imposta 2017, è previsto che
Informativa Fiscale 3/2017 Ai Gentili ClientiLoro sedi Oggetto: LA “ROTTAMAZIONE” DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO AFFIDATE ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE DAL 2000 AL 2016 L’articolo 6, D.L. 193/2016, così come…
maggiori informazioniInformativa Fiscale 2/2017 Ai Gentili ClientiLoro sedi Oggetto: UTILIZZO PIÚ AMPIO PER LE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE L’articolo 5 del D.L. 193/2016, convertito nella L. 225/2016, interviene con una significativa modifica…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti TRATTAMENTI DI CASSA INTEGRAZIONE – PAGAMENTO CONTRIBUTO ADDIZIONALE L’Inps, con circolare n. 199/2016, interviene, ancora una volta, su…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DISTACCO DEI LAVORATORI IN AMBITO UE È diventato operativo il D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 136,…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NECESSARIA L’AUTORIZZAZIONE PER IL CARICAMENTO DEL GPS SULL’AUTO AZIENDALE Si comunica che l’Ispettorato nazionale del lavoro, con…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO FISCALE La L. 225/2016, di conversione del D.L. 193/2016, è stata…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NOVITÀ IN TEMA DI DISABILI DAL CORRETTIVO DEL JOBS ACT Il D.Lgs. 151/2015 è stato oggetto di…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
NOVITÁ IVA
L’articolo 4 del D.L. 193/2016, convertito nella L. 225/16, con una serie di disposizioni che si pongono l’obiettivo di recupero dell’evasione, rimodulano in modo significativo gli
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti MODIFICA DEL SAGGIO DI INTERESSE LEGALE Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEGLI OMAGGI NATALIZI
Anche per quest’anno è arrivato il momento in cui le aziende devono decidere se e come omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un dono e/o di una cena natalizia.
Ai fini della corretta
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti ADEMPIMENTI PER L’AUTO IN USO PROMISCUO AL DIPENDENTE
Tra le forme di assegnazione dell’autovettura ai dipendenti aziendali il caso più frequente e, sotto il profilo fiscale più premiante, è quello dell’autovettura concessa in uso al dipendente. In particolare
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2016 Entro il prossimo 27 dicembre 2016 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2016. Per la determinazione degli acconti
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO
Come di consueto, le imprese il cui periodo d’imposta coincide con l’anno solare, devono procedere entro il 31 dicembre 2016
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti PAGAMENTO COMPENSI AMMINISTRATORI
Si ricorda che l’erogazione dei compensi all’organo amministrativo deve essere effettuata avendo riguardo a tre specifici aspetti:
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI
Come ormai di consueto il prossimo 31 dicembre 2016 i contribuenti che tengono la contabilità ordinaria con sistemi “meccanografici” dovranno
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti PERMESSI L. 104/1992 ANCHE IN FAVORE DI PERSONE CONVIVENTI La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza n.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti NUOVE SANZIONI PER VIOLAZIONE NORME SUL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO Il tema del collocamento obbligatorio dei lavoratori disabili, la cui…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti L’INPS SPIEGA I CONTROLLI PER L’INCENTIVO ASSUNZIONE GIOVANI Si informano i Signori Clienti che l’Inps, con circolare…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI NEL CORRETTIVO JOBS ACT Il D.Lgs. 24 settembre 2016, n. 185, recante correttivi ai decreti…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ULTIME NOVITÀ IN MATERIA DI DIMISSIONI Si informano i Signori Clienti che l’Inps, con il messaggio 20 settembre…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti USCITA DAL VIES: COMPORTAMENTI DA VALUTARE PER CHI NON OPERA STABILMENTE CON L’ESTERO L’invio ai contribuenti delle…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti OBBLIGHI COMUNICAZIONE LAVORO ACCESSORIO L’8 ottobre 2016 è entrato in vigore, a seguito di sua…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
SALDO 2016 IMU E TASI
In questa Informativa Fiscale si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti ESODO A FAVORE DEI LAVORATORI PROSSIMI A PENSIONE Con il messaggio n. 4095/2016, l’Inps ha fornito…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
GLI ACCONTI DI IMPOSTA PER IL 2016
Il prossimo 30 novembre scade il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette dovuto per il periodo di imposta 2016. L’acconto
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti DISCIPLINA DEL SINP E DENUNCE DI INFORTUNIO È stato pubblicato nella G.U. n. 226/2016 il D.M. 25/05/2016 n.…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
IL DECRETO FISCALE IN SINTESI
Il Governo, con il D.L. n. 193 del 22 ottobre scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre
2016,
ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA DOTTORI COMMERCIALISTI CONGUAGLIO DI FINE ANNO Con la retribuzione di dicembre il sostituto d’imposta è chiamato ad effettuare…
maggiori informazioniASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA DOTTORI COMMERCIALISTI DISATTIVAZIONE UTENZE “CODICE DITTA” E NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO AI SERVIZI ON LINE INAIL Si…
maggiori informazioniASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA DOTTORI COMMERCIALISTI Il 24 ottobre 2016 Confcommercio imprese per l’Italia e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil hanno sottoscritto un…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti MODELLO DI CLAUSOLA DI NON CONCORRENZA L’articolo 2125 cod. civ. regolamenta il c.d. patto di non…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONTROLLO DEI LAVORATORI Garante della privacy (newsletter n. 419/2016) e Corte di Cassazione…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CRUSCOTTO INFORTUNI VISIBILE AD AZIENDE E INTERMEDIARI Come noto, a mezzo del D.Lgs 151/2015, a decorrere dal…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
Informativa Fiscale 15/2016 ISTRUZIONI INPS PER IL FIS
Nella circolare n. 176/2016 l’Inps illustra é[…]
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti SEMPLIFICAZIONI PER I SOGGETTI CON DISABILITÀ GRAVE I lavoratori dipendenti con disabilità grave riconosciuta ai…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti SANZIONI CIVILI PER LAVORO NERO Con la circolare n.129/16, l’Inps ricorda che l’art.22, D.Lgs. n.151/15, ha…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
NUOVI CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO SULLE DIMISSIONI TELEMATICHE
Il Ministero del Lavoro è nuovamente intervenuto per chiarire, rispondendo alle […]
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti RIDUZIONE O ANNULLAMENTO SECONDA O UNICA RATA DI ACCONTO 730 Il lavoratore che non intenda effettuare…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti INGRESSO LAVORATORI EXTRACOMUNITARI ALTAMENTE QUALIFICATI L’ingresso nel territorio dello Stato italiano di lavoratori extracomunitari è…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ISTRUZIONI INPS PER RICHIESTA CIGO In attesa di un’ulteriore annunciata circolare, l’Inps emana il messaggio n.2908/16, con il…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER ASSUNZIONE DISABILI Si comunica che l’Inps, con circolare n.99 del 13 giugno 2016,…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ISTRUZIONI INPS PER IL SUPER BONUS ASSUNZIONI GARANZIA GIOVANI Si informano i Signori Clienti che l’Inps, con la circolare n.89 […]
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti AGEVOLAZIONI FISCALI PER RIENTRO CERVELLI Si comunica che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti PRINCIPALI SCADENZE DAL 1° AL 31 AGOSTO 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 1°…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti MODULI PER L’ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE Ricordiamo che a partire dal mese di…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE – CONGEDO INDENNIZZATO L’Inps, con Circolare n.65 del 15 aprile 2016, ha offerto […]
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONGEDO DI MATERNITÀ PER PARTO PREMATURO E SOSPENSIONE DEL CONGEDO IN CASO DI RICOVERO DEL FIGLIO …
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti AL VIA LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO In data 16 maggio 2016 è stato pubblicato…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 11/2016 IL REGNO UNITO RESTA, ALMENO PER ORA, IN EUROPA Come è…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 10/2016 Unico Persone Fisiche 2016 – redditi 2015 In vista dell’imminente…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 9/2016 ALIQUOTA UNICA PER L’ENNESIMA RIAPERTURA DEI TERMINI PER RIDETERMINARE IL VALORE DI…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 8/2016 INNALZATO DA 1.000 EURO A 3.000 EURO IL LIMITE PER EFFETTUARE PAGAMENTI IN…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 7/2016 RISCRITTO L’ARTICOLO 26 DEL DECRETO IVA SULLE NOTE DI VARIAZIONE …
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 6/2016 ASSEGNAZIONI E CESSIONI AGEVOLATE AI SOCI La Legge di Stabilità per…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 5/2016 Oggetto: NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016 La Legge di Stabilità per il…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 4/2016 I “SUPER AMMORTAMENTI” PER IMPRESE E PROFESSIONISTI Al fine di incentivare gli…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 3/2016 PROROGA DELLE DETRAZIONI SUGLI IMMOBILI E NUOVE AGEVOLAZIONI IRPEF IN VIGORE DAL 2016…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 2/2016 LE NOVITÁ IMU E TASI PER IL 2016 La Legge…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 32/2015 VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2015 Entro il prossimo 28 dicembre 2015…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 31/2015 IL TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE DEGLI OMAGGI La diffusa consuetudine delle imprese e dei professionisti di…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 30/2015 ADEMPIMENTI PER L’AUTO IN USO PROMISCUO AL DIPENDENTE Tra le forme…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 29/2015 INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO Ogni anno al 31 dicembre le imprese il…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 28/2015 STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI Come ormai di consueto il prossimo 31 dicembre 2015…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 27/2015 RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO: SCHEMI DI SINTESI Il D.Lgs. n.158/2015, in attuazione delle previsioni della Legge Delega…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa fiscale 26/2015 DALL’AGENZIA ENTRATE NUOVI CHIARIMENTI IN TEMA DI RIMBORSI IVA ANNUALI E TRIMESTRALI Con…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa fiscale 25/2015 PIU’ FACILE DEDURRE LE PERDITE SUI MINICREDITI E SUI CREDITI VERSO SOGGETTI SOTTOPOSTI…
maggiori informazionia cura di Aniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 24/2015 INCREMENTATE LE MISURE DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA Dal periodo d’imposta…
maggiori informazionia cura di Aniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 21/2015 NUOVE REGOLE PER LA DEDUZIONE DEI COSTI BLACK LIST Il c.d. “Decreto…
maggiori informazionia cura di Aniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa Fiscale 21/2015 NUOVO REGIME FISCALE PER I CREDITI RINUNCIATI DAI SOCI Tra le…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa fiscale 20/2015 LE NOVITÀ IRAP PER IL 2015 L’Agenzia delle Entrate, con Circolare…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti Informativa fiscale 19/2015 IL RAVVEDIMENTO OPEROSO DAL 2015 L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n.23/E del…
maggiori informazioni