Informativa Lavoro 11/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
NOVITA’ CCNL METALMECCANICA INDUSTRIA
Il 5 febbraio 2021 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo del Ccnl Metalmeccanica industria tra Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Uilm e Fiom-Cgil. Tra le novità, un aumento salariale e un nuovo inquadramento professionale, in vigore dal
Informativa Lavoro 10/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
CONGEDI COVID PER GENITORI LAVORATORI
L’Inps, con messaggio n. 1276/2021, ha fornito i primi chiarimenti operativi relativi al congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2, D.L. 30/2021, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o in caso di
Informativa Lavoro 9/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
PROROGA SMART WORKING SEMPLIFICATO E SORVEGLIANZA SANITARIA
È stato pubblicato sulla G.U. n. 96/2021 il D.L. 52 del 22 aprile 2021, in vigore dal 23 aprile 2021, c.d. Decreto Riaperture, che prevede la proroga dello stato di emergenza fino al prossimo 31 luglio.
L’articolo 11 della norma prevede
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DICHIARAZIONE DEI REDDITI Persone Fisiche 2021 – periodo di imposta 2020
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
Informativa Lavoro 8/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
PROROGA SMART WORKING SEMPLIFICATO
È stata pubblicata sulla G.U. 51/2021 la L. 21 del 26 febbraio 2021, in vigore dal 2 marzo 2021, di conversione, con modificazioni, del D.L. 183/2020, c.d. Decreto Milleproroghe 2021.
Tra le disposizioni contenute, si segnala la proroga fino alla data di
Informativa Lavoro 7/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
DECRETO SOSTEGNI – LE DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
È stato pubblicato sulla GU n. 70 del 22 marzo 2021 il D.L. 41 del 22 marzo 2021, in vigore dal 23 marzo 2021, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”, c.d. Decreto Sostegni.
Si riepilogano le
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO SOSTEGNI
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, il D.L. 41/2021, (c.d. Decreto Sostegni).
Il Decreto si compone di 43 articoli e prevede l’entrata in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, quindi, il 23 marzo 2021.
Informativa Lavoro 6/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
ESONERO CONTRIBUTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DONNE NEL BIENNIO 2021-2022
La Legge di Bilancio 2021 ha stabilito che, per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, l’esonero previsto dalla L. 92/2012, è riconosciuto nella misura del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Il riconoscimento dell’esonero è subordinato al
Informativa Lavoro 5/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA DECONTRIBUZIONE SUD
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso fino al 31 dicembre 2029 l’esonero contributivo di cui all’articolo 27, comma 1, D.L. 104/2020, che spetta in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico, previa autorizzazione della Commissione Europea. L’intensità della misura diminuisce
Informativa Lavoro 4/2021https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
SOSPENSIONE OBBLIGHI OCCUPAZIONALI CAUSA COVID-19
Il Ministero del lavoro, in riscontro ai numerosi quesiti pervenuti alle Direzioni generali del Ministero del Lavoro competenti sul tema, relativi all’applicabilità dell’istituto della sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità per le imprese che fruiscono della Cigo, della Cigd, del Fis o dei Fondi di solidarietà bilaterale, in conseguenza dell’emergenza legata alla pandemia, è stata emanata la