Informativa Lavoro 38/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
PROROGA STATO DI EMERGENZA E SMART WORKING
Il D.L. 83/2020, contenente misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica, è stato convertito, con modificazioni, in L. 124/2020, in vigore dal 29 settembre scorso.
Il D.L. 125/2020, in vigore dall’8 ottobre 2020, ha poi disposto le
Aniasi Leonetti Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
RIVALUTAZIONE DEI BENI DI IMPRESA
Il Decreto di Agosto propone, all’articolo 110, una nuova possibilità di rivalutare i beni strumentali d’impresa e le partecipazioni, superando gli aspetti poco allettanti che hanno decretato il sostanziale fallimento delle
Informativa Lavoro 37/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
NOVITÀ PER IL DISTACCO TRANSNAZIONALE
È stato pubblicato in G.U. il D.Lgs. 122/2020, in vigore dal 30 settembre 2020, che integra la normativa nazionale in materia di distacco transnazionale (D.Lgs. 136/2016). Il Decreto attua la Direttiva (UE) 2018/957, recante modifica della Direttiva 96/71/CE, relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di
Informativa Lavoro 36/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
SOMMARIO
PROROGA DEL DIVIETO DI LICENZIAMENTI
Le eccezioni
PRIME INDICAZIONI SULL’ESONERO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALLE INTEGRAZIONI SALARIALI
Assetto e misura
Informativa Lavoro 35/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
PRIME INDICAZIONI SUI NUOVI AMMORTIZZATORI COVID
Il D.L. 104/2020, c.d. Decreto Agosto, ha innovato la regolamentazione degli ammortizzatori sociali COVID-19 (Cigo, Cigd, Aso e Cisoa).
I datori di lavoro possono accedere ai nuovi trattamenti indipendentemente dal
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE ENTRO IL 1° OTTOBRE 2020
Entro il prossimo 1° ottobre 2020, tutte le imprese ed i professionisti iscritti in Albi o Elenchi sono tenuti a comunicare, se non lo hanno già fatto, il proprio domicilio digitale.
Definizione
Il “domicilio digitale” è un recapito legato ad un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) o un servizio di recapito certificato qualificato, da dichiarare alla
Informativa Lavoro 34/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
RIPRESA DEI VERSAMENTI POST COVID
L’Inail e l’Inps hanno fornito i chiarimenti operativi relativi alle disposizioni in materia di ripresa della riscossione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e i premi per l’assicurazione obbligatoria.
Ricordiamo che gli articoli 126 e 127, D.L. 34/2020, hanno stabilito che
Informativa Lavoro 33/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
DIVIETO DI LICENZIAMENTO E NASPI
L’Inps ha fornito chiarimenti in ordine alla tutela NASpI alla luce del divieto di licenziamento, introdotto dal Decreto Cura Italia e prorogato dal Decreto Rilancio.
Per quanto riguarda i licenziamenti individuali, fino alla scadenza del termine di 5 mesi, il datore di lavoro non può recedere dal contratto per giustificato motivo oggettivo, e sono altresì sospese le
Informativa Lavoro 32/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
STOP A PIGNORAMENTI SU STIPENDI E PENSIONI
Il Decreto Rilancio ha introdotto nuove misure a favore dei contribuenti in materia di riscossione.
La norma, in particolare, prevede la sospensione fino al 31 agosto dei termini per i versamenti derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’agente della riscossione, nonché per la
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – ULTERIORE RINVIO DEI VERSAMENTI A SETTEMBRE
Gli articoli 126 e 127 del Decreto Rilancio dispongono ulteriori differimenti delle scadenze dei versamenti gli rinviati per effetto dei precedenti decreti varati a seguito dell’emergenza Covid-19.
L’intervento appare più uniforme rispetto ai precedenti, in quanto è stato scelto di concentrare tutte le scadenze alla data del 16 settembre 2020, consentendo la possibilità: