Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
PROROGA DELLE DETRAZIONI SUGLI IMMOBILI E INTRODUZIONE DEL “BONUS VERDE”
Con la Legge di Bilancio per l’anno 2018 (L. 205/2017) sono state prorogate:
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti TABELLE ACI PER IL 2018
Si informano i Signori clienti che, a partire dal 1° gennaio 2018, sono applicabili le nuove tabelle nazionali dei costi
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NOVITÀ IVA DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 La Legge di Bilancio per il 2018 (L. 205/2017) ha apportato consistenti novità…
maggiori informazioniInformativa Lavoro 4/2018 Ai Gentili Clienti Loro sedi Oggetto: CU 2018 Si comunica che il Direttore dell’Agenzia delle entrate, con provvedimento 15 gennaio 2018, n. 10729, ha approvato la…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti
LEGGE DI BILANCIO 2018
La Legge di Bilancio per il 2018 (L. 205/2017) è stata pubblicata sulla
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti CONGEDI DEL PADRE NEL 2018 La Legge di Bilancio 2017, L. 232/2016, ha stabilito la proroga dell’applicazione delle disposizioni concernenti il…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE ISTRUZIONI PER LA NUOVA DETRAZIONE DELL’IVA
Il D.L. 50/2017 ha modificato gli articoli 19 (detrazione dell’imposta) e 25 (registrazione delle fatture di acquisto), del D.P.R. 633/1972, sancendo
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti ESENZIONI CONTRIBUTIVE PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018 Si comunica che la Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) ha previsto incentivi strutturali…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti IN VIGORE LE NOVITÀ IVA INTRODOTTE DALLA LEGGE EUROPEA 2017 Dallo scorso 18 dicembre 2107 sono in vigore le disposizioni…
maggiori informazioniAssociazione Professionale tra Dottori Commercialisti LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL SOSTITUTO D’IMPOSTA
Con la Legge di Bilancio 2018 diverse sono le misure che insistono sulle attività dei datori di lavoro anche nella loro qualità di sostituti di imposta, qui di seguito si riportano le più rilevanti:
• si interviene per integrare le erogazioni del datore di lavoro irrilevanti ai fini reddituali. Nello specifico,