HRIT
DICHIARAZIONE DEI REDDITI PERSONE FISICHE 2023 – PERIODO DI IMPOSTA 2022
In vista dell’imminente appuntamento annuale con la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, di seguito si propone il modello di raccolta dati, predisposto al fine di
Informativa Lavoro 4/2023https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
SMART WORKING: NOVITA’ PER FIGLI FRAGILI E GENITORI UNDER 14
Si informano i Signori Clienti che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49/2023 la L. 14/2023, di conversione in legge del D.L. 198/2022, c.d. Milleproroghe. In materia di smart working, in sede di conversione in legge sono stati prorogati i
HRIT
ROTTAMAZIONE” DEI RUOLI: LA RICHIESTA DEL PROSPETTO INFORMATIVO
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di pagare in maniera agevolata i ruoli a carico dei contribuenti. Aderendo a tale definizione, tramite presentazione di apposita istanza telematica entro il prossimo 30 aprile, è possibile
HRIT
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MILLEPROROGHE
Il D.L. 198/2022, c.d. Milleproroghe, è stato convertito, con modifiche, dalla L. 14/2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse.
Informativa Lavoro 3/2023https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
ESONERO CONTRIBUTIVO SULLA QUOTA A CARICO DEI LAVORATORI
Si informano i Signori Clienti che l’Inps, con la circolare n. 7/2023, ha fornito importanti chiarimenti relativamente all’esonero contributivo, sulla quota a carico dei lavoratori, previsto dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197 per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al
Informativa Lavoro 2/2023https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
LEGGE DI BILANCIO 2023 – LE AGEVOLAZIONI DELLE ASSUNZIONI
La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) introduce, fino al 31 dicembre 2023, 3 distinte agevolazioni in caso di assunzione di lavoratori subordinati.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 il D.L. 198 del 29 dicembre 2022, c.d. Decreto Milleproroghe, in vigore dal 30 dicembre 2022.
Si riepilogano le disposizioni di maggior interesse
La L. 197/2022, c.d. Legge di Bilancio per il 2023, è stata pubblicata sul S.O. n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022. La Legge si compone di 21 articoli e, salvo espressa previsione, è entrata in vigore il 1° gennaio 2023. Di seguito si offre un quadro di
Informativa Lavoro 1/2023https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
TERZIARIO CONFCOMMERCIO: NEL PROTOCOLLO STRAORDINARIO PREVISTI UNA TANTUM E ACCONTO FUTURI AUMENTI
In data 12 dicembre 2022 Confcommercio-Imprese per l’Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto un protocollo straordinario di settore, nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del Ccnl Terziario, distribuzione e servizi, che
Il D.L. 176/2022, c.d. Decreto Aiuti-quater, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse.