Informativa Lavoro 35/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
PRIME INDICAZIONI SUI NUOVI AMMORTIZZATORI COVID
Il D.L. 104/2020, c.d. Decreto Agosto, ha innovato la regolamentazione degli ammortizzatori sociali COVID-19 (Cigo, Cigd, Aso e Cisoa).
I datori di lavoro possono accedere ai nuovi trattamenti indipendentemente dal
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE ENTRO IL 1° OTTOBRE 2020
Entro il prossimo 1° ottobre 2020, tutte le imprese ed i professionisti iscritti in Albi o Elenchi sono tenuti a comunicare, se non lo hanno già fatto, il proprio domicilio digitale.
Definizione
Il “domicilio digitale” è un recapito legato ad un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) o un servizio di recapito certificato qualificato, da dichiarare alla
INAIL and INPS have provided operational clarifications relating to provisions for the resumption of the collection of social security and welfare contributions and premiums for obligatory insurance.
Articles 126 and 127 of Legislative Decree 34/2020 had already established that suspended payments were to be made, without the application of penalties or interest, in a single payment by
INPS has provided clarifications regarding NASpI benefits in light of the ban on dismissals, introduced by the Cure Italy Decree and extended by the “Relaunch” Decree.
In terms of individual dismissals, the employer cannot
Informativa Lavoro 34/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
RIPRESA DEI VERSAMENTI POST COVID
L’Inail e l’Inps hanno fornito i chiarimenti operativi relativi alle disposizioni in materia di ripresa della riscossione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e i premi per l’assicurazione obbligatoria.
Ricordiamo che gli articoli 126 e 127, D.L. 34/2020, hanno stabilito che
HRIT
SUSPENSION OF ATTACHMENT ORDERS ON SALARIES AND PENSIONS
The “Relaunch” Decree introduced new measures in favour of taxpayers in the field of tax collection.
Specifically, the law provides for the suspension of payment terms deriving from tax demands, debit notices and assessment notices entrusted to collection agents to 31st August, as well as for the
Informativa Lavoro 33/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
DIVIETO DI LICENZIAMENTO E NASPI
L’Inps ha fornito chiarimenti in ordine alla tutela NASpI alla luce del divieto di licenziamento, introdotto dal Decreto Cura Italia e prorogato dal Decreto Rilancio.
Per quanto riguarda i licenziamenti individuali, fino alla scadenza del termine di 5 mesi, il datore di lavoro non può recedere dal contratto per giustificato motivo oggettivo, e sono altresì sospese le
Informativa Lavoro 32/2020https://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg150150HRITHRIThttps://hrit.it/wp-content/themes/fildisi/images/empty/thumbnail.jpg
HRIT
STOP A PIGNORAMENTI SU STIPENDI E PENSIONI
Il Decreto Rilancio ha introdotto nuove misure a favore dei contribuenti in materia di riscossione.
La norma, in particolare, prevede la sospensione fino al 31 agosto dei termini per i versamenti derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’agente della riscossione, nonché per la
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – ULTERIORE RINVIO DEI VERSAMENTI A SETTEMBRE
Gli articoli 126 e 127 del Decreto Rilancio dispongono ulteriori differimenti delle scadenze dei versamenti gli rinviati per effetto dei precedenti decreti varati a seguito dell’emergenza Covid-19.
L’intervento appare più uniforme rispetto ai precedenti, in quanto è stato scelto di concentrare tutte le scadenze alla data del 16 settembre 2020, consentendo la possibilità:
Aniasi Leonetti
Associazione Professionale tra Dottori Commercialisti
DECRETO RILANCIO – GLI INCENTIVI PER GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E ANTISISMICI E LA TRASFORMAZIONE DELLE DETRAZIONI FISCALI “ORDINARIE” IN CREDITO DI IMPOSTA
Gli articoli 119 e 121, D.L. 34/2020 (“Decreto Crescita”) hanno rivoluzionato il sistema delle agevolazioni per gli interventi sostenuti sugli immobili che danno diritto alle detrazioni Irpef (e in taluni casi Ires). La ratio normativa consta